Gomorra 4: il rapporto con le radici domina le prime due puntate

Tema centrale delle prime due puntate di Gomorra 4 è il rapporto con le radici: c’è chi ne sente forte il richiamo, la responsabilità, e chi ne ha paura

C’è un filo sottile che lega le storie di Michelangelo Levante e Pietro Savastano jr. nelle prime due puntate di Gomorra 4 ed è il rapporto con le radici.

Advertising
Advertising

Ora che ha cambiato vita trasferendosi a Posillipo con la moglie Azzurra ed il figlioletto, Gennaro è seriamente preoccupato che il suo nome, la sua storia possano avere una ripercussione negativa sul futuro dell’erede.

Strada inversa è invece quella che ha portato Mickey Levante alla consapevolezza che le radici non si possono estirpare, come lo stesso confiderà a Patrizia nel loro primo incontro denso di sguardi e di promesse per il futuro della coppia all’interno della serie: da promettente laureato ha deciso di tornare nella sua campagna, pur non amandola, perchè ha capito il potere della famiglia la quale non ammette distrazioni o contaminazioni.

“Tu sei tornata per combattere. Ci vuole coraggio”

E a tornare ci vuole coraggio:lo fa notare Genny a Simona l’assistente del suo nuovo compagno in affari, Alberto Resta.

Advertising
Advertising

Ma perchè l’indomito coraggio si trasformi in punibile temerarietà ci vuole davvero poco, mentre chi ha deciso di restare e resistere come Giovanni, per il quale le sue radici e la sua storia non hanno prezzo, ad un certo punto deve arrendersi consapevole di aver giocato e perso una partita più grande di lui.

“Questa terra è piena di veleno”

Nelle prime due puntate di Gomorra 4, Gennaro Savastano si rivolge all’architetto Alberto Resta per condividere con lui il progetto della costruzione del più grande aeroporto della Campania: ma alcuni dei terreni sui quali il boss intenderebbe costruire sono occupati e vissuti. Come quello di Giovanni che si oppone strenuamente alla vendita del suo terreno. Ma Genny lo sa bene, tutti gli uomini hanno un prezzo e quello di Giovanni è sua moglie Maria, affetta da un tumore al fegato.

La storia di puntata mi ha ricordato il recente film di Diego Olivares Velenoin cui Salvatore Esposito interpreta ancora una volta un giovane imprenditore senza scrupoli che questa volta si scontra con la resistenza di Cosimo Cardano (Massimiliano Gallo) e sua moglie Rosaria (Luisa Ranieri). Cardano, a differenza del Giovanni di Gomorra che alla fine sembrerà cedere al ricatto di Genny, lotterà fino alla fine per difendere la sua storia e il futuro della sua famiglia.

 

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

3 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

3 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

4 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

4 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

5 ore ago