22 Maggio 2018 - 11:32

Governo, la cautela di Mattarella nell’affidare l’incarico

mattarella Magistratura Decreto Sicurezza

Governo, la cautela di Mattarella nell’affidamento dell’incarico. Le riflessioni del Presidente della Repubblica sul nome proposto

Dopo gli ultimi incontri della giornata di ieri, con l’impasse partitico ormai alle spalle, ci si avvia verso la formazione del nuovo Governo.

Sia il M5S che la Lega hanno indicato al Presidente della Repubblica un nome, Giuseppe Conte, ma Mattarella si è riservato alcuni giorni di riflessione.

Infatti, dopo aver valutato la situazione con i Presidenti di Camera e Senato (incontro previsto per la tarda mattinata), il Capo dello Stato intende mettere in chiaro alcuni passaggi costituzionali.

Il primo, che investe anche la natura politica del futuro Governo, fa diretto riferimento all’art.92 della Costituzione che recita:Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri.

In sostanza, se Conte è il nome indicato sarà lui ad interfacciarsi con il Quirinale negli anni a venire, facendo solamente in un secondo momento da sponda all’arco partitico firmatario del Contratto di Governo.

Sempre con riferimento allo stesso articolo, riprendendo però la parte finale sui Ministri, Mattarella ha lasciato intendere una propria indicazione su alcuni Ministeri chiave.

In questo caso la questione sarebbe maggiormente spinosa e porterebbe – probabilmente – a forzare la mano su alcuni nomi. Difatti, cercando di porsi al massimo come massima garanzia istituzionale, Mattarella sembrerebbe avere l’intenzione di far passare il nome proposto per la Presidenza del Consiglio con alcune richieste.

In pratica, lasciando scivolare il discorso sulla valenza politica del Presidente del Consiglio – e quindi facendo passare Giuseppe Conte – il Capo dello Stato porrebbe di fronte a specifiche responsabilità i soggetti in questione attraverso indicazioni più neutre per i Dicasteri strategici (Economia su tutti).

Entro mercoledì, tenendo ben presenti queste variabili, ci sarà l’affidamento dell’incarico da parte di Mattarella per la formazione del Governo e l’incontro di oggi con Fico e Casellati svelerà già molto sulla questione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *