Non solo Aquarius. Anche altre discussioni sono state all’ordine del giorno a Palazzo Chigi, dove Giuseppe Conte, Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno tenuto un vertice. La riunione è stata convocata per fare un punto sulle nomine dei viceministri e dei sottosegretari del Governo. E la delega alle telecomunicazioni andrà ufficialmente al Movimento 5 Stelle.
Titolare della delega sarà quindi un esponente del Movimento. La possibilità più concreta per le telecomunicazioni è che sia lo stesso vice premier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio a farsene carico. Ma per avere uno scenario più chiaro, bisognerà aspettare il ritorno a Roma del presidente del Consiglio e un accordo definito tra gli azionisti politici del Governo giallo-verde.
Nel frattempo, da Forza Italia piovono attacchi. “Aspettiamo il governo alla prova dei fatti. Intanto, dopo sette giorni dall’insediamento mancano ancora i viceministri e i sottosegretari senza i quali non sarà possibile avviare il lavoro nelle commissioni.” ha dichiarato Anna Maria Bernini.
Insomma, anche per le deleghe la partita a scacchi è cominciata.
Un grande evento dedicato al valore identitario, culturale ed economico del Made in Italy si…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Non si arresta l’ondata di furti a Cava de’ Tirreni. Nemmeno il 25 aprile, giornata…
Tragedia questa mattina a Cava de’ Tirreni, dove una ex infermiera di 66 anni è…
È diventata definitiva la condanna a sei anni e cinque mesi di reclusione per una…
Continua la stretta contro le occupazioni abusive di alloggi popolari a Salerno. Gli ultimi controlli…