Attualità

Green Pass: dal 15 ottobre indispensabile per lavorare

Da venerdì il Green Pass diventa uno strumento indispensabile di accesso al lavoro: ecco tutte le cose da sapere prima della scadenza

Il Green Pass diventerà uno strumento imprescindibile per poter svolgere nel rispetto della legge l’attività lavorativa. Ecco nel concreto però, come funzioneranno i controlli.

Advertising
Advertising

I controlli

A fare le verifiche, specifica oggi il Sole 24 Ore, può essere direttamente il datore di lavoro (si pensi alle piccole aziende) oppure possono procedere uno o più incaricati appositamente designati dal datore. Gli esterni che entrano in azienda devono avere il green pass. Questi ultimi sono soggetti al controllo tutti i lavoratori che prestano attività lavorativa nei luoghi di lavoro, anche a titolo di formazione o volontariato, sulla base di contratti esterni. 

La segnalazione delle violazioni

La va effettuata anche nei confronti dei lavoratori che accedono al luogo di lavoro di cui l’impresa ha la titolarità: quindi, anche i lavoratori dipendenti di altre aziende ovvero i lavoratori autonomi ai quali sono state affidate fasi lavorative. Chi deve segnalare le violazioni dell’obbligo di green pass in azienda al prefetto? Spetta solo e soltanto al datore di lavoro. Chi controlla può chiedere il documento di identità per accertare l’identità personale del lavoratore. Il datore non può trattenere documenti o dati in fase di verifica

E’ possibile incaricare dei controlli i vigilantes esterni presenti in azienda? La norma non lo esclude L’azienda può essere a sua volta controllata, ovviamente. Ma da chi? Gli accertamenti possono essere condotti dal personale ispettivo dell’azienda sanitaria locale e dell’Ispettorato nazionale del lavoro competente per territorio. Inoltre, possono verificare l’osservanza del 127/2021 le Forze di polizia, il personale di polizia municipale dotato della qualifica di agente di P.S. e, ove occorra, le Forze armate.

Advertising
Advertising

La sanzione in caso di irregolarità

Chi è senza Green Pass va incontro alla perdita della retribuzione per tutte le giornate in cui il lavoratore non sia in grado di esibirlo: gli effetti impattano anche sulla retribuzione indiretta e differita, compresa la maturazione del Tfr. Ciò determina anche la mancata copertura ai fini pensionistici

Attilio Senatore

Studente di Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Salerno e autore di una raccolta di poesie dal titolo "Non è tardi per sognare".

Recent Posts

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

17 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

32 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

42 minuti ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

45 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago