Prima Pagina

Grindadráp, la macabra tradizione della mattanza delle balene

Il 22 maggio è iniziata la Grindadráp, la macabra tradizione groenlandese della mattanza delle balene. Già 150 esemplari di balene sono stati brutalmente uccisi

Il 22 maggio è stata aperta la stagione della “caccia alle balene” con il Grindadráp, la tradizionale mattanza groenlandese delle balene. Centinaia di persone si sono affollate per assistere a questo vero e proprio sterminio, vissuto dagli abitanti del luogo come un momento di festa. Il periodo del Grindadráp, solitamente, è tra luglio e settembre, ma quest’anno è stata anticipata. La Sea Shepherd è interessata sin dagli anni ’80 a contrastare questa macabra usanza groenlandese e in questi anni di attività è riuscita a salvare centinaia di esemplari di balene. Inoltre, i volontari sono anche stati arrestati durante questo “sterminio“.
Corrado Malamisura

Studente di Ingegneria Gestionale appassionato di musica, cinema e tecnologia. Collaboratore di Zon e speaker radiofonico presso Unisound, la radio di ateneo dell'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Bellezza e Architettura: gli studenti del Liceo Medi di Battipaglia a confronto con l’architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola

Sabato 17 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso PCTO “Orientamento Architettura” presso il…

16 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

2 giorni ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

2 giorni ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

2 giorni ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

2 giorni ago