Politica

Gualtieri: “Accordo raggiunto, Mes senza condizioni fino al 2% del Pil”

L’Eurogruppo ha raggiunto l’accordo sul Mes senza condizioni. Il ministro dell’Economia ha spiegato il contenuto dell’accordo

Dopo giorni di fuoco tra Europa e Italia, tra governo e opposizione arriva l’accordo dell’Eurogruppo sul Mes. Sì al Mes senza condizioni fino al 2% del Pil da impiegare per le spese sanitarie e no ai tanto attesi coronabond. Il ministro Gualtieri firma l’accordo e sostiene “accuse di Salvini e Meloni grottesche” spiegando che l’Italia non richiede la “mutualizzazione del debito passato”.

Advertising
Advertising

Le dichiarazioni

“Sul Mes è stata eliminata ogni condizionalità, si è introdotto uno strumento facoltativo, una linea di liquidità fino al 2% del Pil, che può essere attivato senza condizione”. A sottolinearlo è il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, che ospite a Uno Mattina ha spiegato il contenuto dell’accordo raggiunto ieri dall’Eurogruppo per far fronte all’emergenza economica legata al coronavirus.

Quelle dell’opposizione “sono accuse grottesche”  ha aggiunto il ministro. “Forse Salvini e Meloni ignorano che Mes già esiste, e che ci sono le condizionalità, cioè il controllo della troika. L’Eurogruppo ha proposto, e non deciso, che il Mes possa offrire anche uno strumento incondizionato dal quale, i Paesi che lo vorranno, non l’Italia, potranno prendere dei soldi senza condizione“. “Noi crediamo che a livello europeo servano complessivamente 1.500 miliardi.

“Non chiediamo la mutualizzazione del debito passato, ma che le risorse necessarie per la sfida contro il virus siano risorse comuni. Più saranno tante, più saremo forti per superare la crisi e far ripartire l’economia” ha aggiunto Gualtieri. “La posizione che coraggiosamente l’Italia sta sostenendo credo che prevarrà, già sta prevalendo”.

Advertising
Advertising

 “È stato un ottimo primo tempo, ora dobbiamo vincere la partita – ha sottolineato Gualtieri – Si è passati da un testo originario, su cui avevamo messo il veto, che conteneva un’unica proposta, il Mes con alcune condizioni. Grazie alla nostra battaglia, siamo arrivati ad un testo con 4 strumenti e per la prima volta mette sul tavolo la proposta di un fondo per la ripresa finanziato con titoli comuni, che è esattamente la proposta dell’Italia“.

Cosa prevede l’accordo

Ieri (9 aprile) il primo accordo dell’Eurogruppo. L’Europa ha varato il pacchetto finanziario più corposo della sua storia: 500 miliardi di euro, se si sommano i 100 dello schema anti-disoccupazione Sure, i 200 della Bei per le imprese, e i 240 del Mes. La discussione sugli eurobond è stata rinviata. Il Mes come prima arma di difesa, e non avrà condizionalità se i Paesi useranno i suoi aiuti per le spese sanitarie. Il Mes potrà fornire aiuti attraverso una nuova linea di credito (Pandemic credit line). I Paesi possono richiedere fino al 2% del loro Pil, per l’Italia circa 35 miliardi. Sarà disponibile fino alla fine dell’emergenza, e dopo che sarà finita, i Paesi si impegnano a “rafforzare i fondamentali economici”.

“Consegniamo ai leader un pacchetto ambizioso di proposte, l’Italia si batterà con determinazione perché le decisioni del Consiglio siano all’altezza della sfida che l’Europa sta affrontando”, ha commentato a caldo Gualtieri, soddisfatto perché sono stati “messi sul tavolo i bond europei, e tolte dal tavolo le condizionalità del Mes”. Soddisfatto del “buon risultato” è anche il ministro olandese Wopke Hoekstra, ma è non dello stesso avviso di Gualtieri sui titoli comuni: “Siamo e resteremo contrari agli Eurobond. Pensiamo che questo” strumento “non aiuterà l’Europa e l’Olanda nel lungo termine.”

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

11 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

13 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

13 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

14 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

16 ore ago