Immagine dal sito Pixabay
Stanotte, 31 ottobre, la luna piena brillerà nella notte di Halloween.
Ma non è tutto: la luna piena sarà visibile in tutte le aree del pianeta. Un evento molto raro che si verificherà di nuovo solo nel 2039. Inoltre, quella di stanotte sarà la seconda luna piena di ottobre, quella che viene chiamata ‘blue moon’. La luna blu compare non più di una volta ogni due anni e mezzo. L’ultima, infatti, risale al il 31 marzo del 2018, in coincidenza, in quell’anno, con le festività pasquali.
La luna piena di questo Halloween presenta altre due curiosità. In primo luogo, segue immediatamente quella che gli americani chiamano Harvest moon, ovvero luna piena più vicina all’equinozio di autunno (quest’anno si è verificata il primo ottobre). In secondo luogo, è una micro-luna (in inglese minimoon), il contrario di una superluna, cioè una luna piena che si rende visibile quando il nostro satellite si trova all’apogeo, cioè nel punto in cui la sua orbita è più lontana Terra. Stanotte, infatti, la luna sarà a 405.504 chilometri dal pianeta terra, superando di circa 20mila chilometri la distanza che, in media, separa il nostro pianeta dal satellite.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…