Prima Pagina

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, la storia mai raccontata

C’è una storia dietro la scena del Patronus di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban che nessuno ci ha mai raccontato. La parola al regista Alfonso Cuaròn

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è, a ben vedere, l’episodio più dark della saga creata da J.K. Rowling, tra lupi mannari, viaggi nel tempo e l’agghiacciante Dementors.

Advertising
Advertising

Ma dietro il film diretto nel 2004, da Alfonso Cuaròn c’è molto di più. Un particolare rimasto fino ad oggi nell’ombra e svelato solo di recente dal regista recente Leone d’Oro a Venezia sulle colonne di Entertainment Weekly.

La scena “incriminata” è quella in cui Harry (Daniel Radcliffe) si trova a dover difendere se stesso, Hermione (Emma Watson) e Sirius (Gary Oldman) da un’orda di creature incappucciate provenienti dal Grande Lago della scuola.

Il giovane mago crede che il suo defunto padre sia tornato per salvarli con un ben assestato Patronus, ma alla fine scopriamo che è stato Harry stesso a “salvare” il giorno grazie ad un incantesimo di Hermione che gli ha permesso di tornare indietro nel tempo.

Advertising
Advertising

Le dichiarazioni di Cuaròn

Il regista Alfonso Cuaròn ritiene che questa sia una delle scene chiave di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban:

“E’ una sorta di climax. Harry diventa consapevole per la prima volta di una forza a cui non è estraneo”

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago