25 Giugno 2024 - 10:36

Giocare online senza rischi: come approcciare i siti di iGaming?

L'iGaming è un trend che ha preso piede in Italia da diversi anni, e che si sta diffondendo a macchia d'olio.

iGaming

L’iGaming è un trend che ha preso piede in Italia da diversi anni, e che si sta diffondendo a macchia d’olio.

Questo settore comprende diverse attività videoludiche votate al gaming, tra cui i giochi da casinò, le scommesse sportive, le lotterie, gli eSports e il poker online. Si parla di un fattore che ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, grazie alla diffusione di Internet e ai progressi tecnologici.

Di contro, va anche detto che tale diffusione ha creato anche una zona d’ombra, popolata da piattaforme sprovviste di licenza e rischiose per gli utenti. Vediamo dunque come dedicarsi all’iGaming in totale sicurezza.

La certificazione ADM

Un primo passo fondamentale consiste nella scelta di una piattaforma di gioco online dotata di regolare autorizzazione.

In Italia l’unico ente responsabile di tale certificazione è l’ADM, dunque tutti i portali sprovvisti del bollino dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli possono essere considerati non legali. La licenza viene assegnata soltanto se la piattaforma dimostra di seguire determinate regole, come la selezione di giochi prodotti da software house riconosciute dall’ADM stessa.

Un discorso che ovviamente vale anche per le slot online, anche perché ne esistono di diverse, con temi dedicati anche all’Antico Egitto. Per fare un esempio concreto, è possibile scoprire le caratteristiche della slot Legacy of Dead leggendo gli approfondimenti degli esperti, così da capire come funzionano le sue meccaniche di gioco.

Infine, il bollino ADM può essere trovato quasi sempre nel footer del sito di iGaming.

I sistemi di crittografia: HTTPS e SSL

La sicurezza dei dati personali e finanziari rappresenta un altro aspetto fondamentale, quando si gioca online. I siti di iGaming sicuri adottano, ancora una volta per legge, delle tecnologie avanzate di crittografia, in modo da mascherare le informazioni sensibili (come quelle relative ai pagamenti).

Inoltre, lo stesso portale non entra a conoscenza dei dati della carta, così da aggiungere un ulteriore livello di protezione. Per quel che riguarda i sistemi crittografici, i più importanti sono l’SSL e l’HTTPS. Nel primo caso, si parla di uno standard il cui scopo è garantire quanto segue: tutti i dati scambiati tra il browser dell’utente e il sito web risultano protetti e inaccessibili a soggetti terzi, privi di autorizzazione.

Controllare la presenza di questa tecnologia sul sito, solitamente indicata da un lucchetto accanto all’URL nel browser, è un metodo semplice (ma efficace) per verificare la sicurezza di una piattaforma di gioco.

Reputazione e recensioni online

Un ulteriore fattore da considerare è la reputazione del sito di iGaming. Le recensioni online e i feedback lasciati dagli altri utenti possono fornire informazioni preziose. Si parla ad esempio della qualità del servizio offerto, della rapidità dei pagamenti, della correttezza dei giochi e dell’affidabilità dell’assistenza clienti.

Sul web non è affatto complesso reperire queste informazioni, anche perché esistono diverse piattaforme indipendenti il cui compito, appunto, è raccogliere le recensioni su determinati servizi online come i portali di iGaming.

Bisogna però sviluppare un certo senso critico, perché alle volte sui siti di feedback si possono trovare recensioni fasulle o pilotate.