Zerottonove

Il Baronissi Calcio incontra il Ministro Alessandra Locatelli

Il Baronissi Calcio ha consegnato la maglietta della squadra “For Special” al Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.

Advertising
Advertising

La squadra di atleti disabili, fortemente voluta dal presidente Antonio Siniscalco, ha visto la sua prima uscita nello scorso Dicembre.  Vito, Andrea, Salvatore, Francesco, Nello, Dario e Maurizio sono gli atleti che indossano i colori della città di Baronissi e portano sui campi della nostra regione i valori dell’inclusione, del rispetto e dell’amicizia attraverso lo sport.

Lunedì, in occasione della visita in Campania del ministro alle disabilità Alessandra Locatelli, il nostro presidente ha voluto omaggiarla con la consegna della maglietta da gara del Baronissi calcio for special, personalizzata con il numero 10.

“Consegniamo con affetto e stima la maglietta del nostro “Baronissi Calcio For Special” al ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, in visita nella regione Campania” – dichiara Patron Siniscalco.  “La squadra di atleti disabili, organizzata in collaborazione con Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, ha visto la prima uscita nello scorso dicembre. Una squadra meravigliosa che in poco più di mese in cui ci ha regalato emozioni stupende, perché il calcio è davvero di tutti e per tutti! Un’attenzione per le fasce più deboli che ci ha trasmesso proprio Alessandra, con il suo coraggio, la sua dedizione e forza nel portare avanti progetti tesi a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Noi, nel nostro piccolo, continueremo a sostenere e promuovere iniziative che favoriscono l’integrazione e il rispetto reciproco, dimostrando che lo sport può essere un potente strumento di integrazione e cambiamento sociale”, conclude il Presidente.

Advertising
Advertising

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

2 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

4 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

4 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

4 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

5 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 16 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

5 ore ago