Il cielo in una stanza: testo e significato del brano cover di Mahmood e Blanco

Siamo finalmente giunti a venerdì 4 febbraio 2022. È un gran giorno per Sanremo perché vedremo le esibizioni delle Cover. Ogni artista ha scelto un pezzo del passato. Quale sarà il brano cantato da Mahmood e Blanco? Il duo esplosivo ha scelto di reinterpretare “Il cielo in una stanza”, capolavoro di Gino Paoli uscito nel 1960, che fu inizialmente pubblicato in 45 giri da Mina.

Advertising
Advertising

Significato della canzone “Il cielo in una stanza”

Il brano è di una delicatezza potente e meravigliosa. Ci riconduce ad un amore interiore infinito, alla totale assenza di limiti corporei, all’abbraccio metafisico di due anime che si amano. Le pareti si scardinano, diventano alberi in fiore della nostra esistenza, assoluta e priva di filtri. La vicinanza si fa pensiero e sostanza, ha la forza di non percepire più delimitazioni circoscritte. Il viola del soffitto si fonde all’azzurro del cielo, che lo ingloba nella sua scala cromatica, rinnovandolo di luce assoluta:

“Quando sei qui con me /Questa stanza non ha più pareti

Ma alberi, alberi infiniti/ Quando sei qui vicino a me

Advertising
Advertising

Questo soffitto viola/No, non esiste più

Io vedo il cielo sopra noi…”.

Cielo e corpo: conflitto di luce e tenebra

Il cielo rappresenta una speranza tenera e, a tratti, inafferrabile. Il firmamento è grande, arredato di nuvole, di sogni e di zucchero filato. Tutto si fa musica, non ci sono più case, non ci sono più contenitori monocromatici. Non esistono più i grattacieli, le mansarde ed i legni antichi dei nostri arredamenti esterni. Vi è un contrasto stupendo tra il corpo concepito come circoscrizione ed il cielo come arboreo paradiso terrestre dei nostri cuori. E tutto suona per l’amore, per gli occhi che si aprono e si chiudono nella soavità infantile ed infinta di un sorriso che dirige le composizioni musicali di un cuore che batte. Un’armonica prende forma tra le distanze appena accennate di due innamorati che, in lontananza, si cercano e si stringono, si proteggono e si amano. L’amore, costretto, fermo in gola, non viene pronunciato, ma diventa la tela per la realizzazione di un quadro romantico d’altri tempi, del “cielo in una stanza”, di battiti sistolici ed extrasistolici che ricamano il loro percorso:

“Suona un′armonica /Mi sembra un organo

Che canta per te e per me /Su nell’immensità del cielo”.

Guerra e pace che si baciano

E si sente, nell’aria, un conflitto, un intreccio di guerra e pace, un respiro lento che invade i polmoni, dei fiori di primavera che baciano il palco di Sanremo di rinnovata speranza. E gli abiti del 1960 non riescono più a controllare e a coprire la sensibilità di un cuore che si emoziona. Le cover ci fanno capire che non esistono età, esistono solo cuori che si bagnano di lacrime. E quindi stasera vedremo due giovani talentuosi, due giovani che nel 2022 hanno dominato il palco dell’Ariston. Li vedremo cantare in una vesta nuova, rinnovata e arriveremo a credere che anche noi possiamo vedere il cielo in una stanza. Anche ora. Anche domani. Forse per sempre, perché il cielo è ricco dei nostri sogni che ogni giorno ci vengono ad abbracciare, nel massimo del loro romanticismo atavico e primigenio, nel massimo del loro colore che ci spinge a sorridere, teneramente, pieni di amorevole paura, nell’intimità della nostra calda stanza.

Testo della canzone “Il cielo in una stanza”

Quando sei qui con me

Questa stanza non ha più pareti

Ma alberi, alberi infiniti

Quando sei qui vicino a me

Questo soffitto viola

No, non esiste più

Io vedo il cielo sopra noi

Che restiamo qui abbandonati

Come se non ci fosse più

Niente, più niente al mondo

Suona un′armonica

Mi sembra un organo

Che canta per te e per me

Su nell’immensità del cielo

Suona un′armonica

Mi sembra un organo

Che canta per te e per me

Su nell’immensità del cielo

Per te

E per me

Per te

Per me

Nel cielo

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Brunori Sas, Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro" Inchiostro liquido". Ho vinto la borsa di studio "We for Woman" e, successivamente, ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 un mio scritto è stato selezionato ed inserito nel libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino. Ho conseguito il titolo di "Seo Copywriter" e, successivamente, ho seguito un corso di scrittura in collaborazione con la Scuola Holden. Interessata in modo particolare al giornalismo d'inchiesta, ho seguito un corso tenuto da Emiliano Fittipaldi.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 2 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

19 ore ago

Pagani, corriere rapinato in strada: caccia a due uomini

Un nuovo episodio di criminalità si è verificato nei giorni scorsi a Pagani, dove un…

19 ore ago

Salerno, Riciclaestate compie 20 anni: la raccolta differenziata ti segue in vacanza

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 10:30, presso il Club Velico Salernitano in Piazza della…

19 ore ago

Salerno, a Fratte cresce la protesta dei residenti contro le Fonderie Pisano

Dalle prime ore di questa mattina, l’aria nel quartiere di Fratte, in particolare lungo Via…

20 ore ago

Campagna (SA), infortunio sul lavoro nel cantiere dell’Alta Velocità: un operaio ferito

Un operaio è rimasto ferito in un incidente verificatosi all’interno del cantiere dell’Alta Velocità a…

20 ore ago

Notte Bianca Salerno 2025: sabato 5 luglio tra festa, cultura e grande musica

Tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5…

20 ore ago