Il mestiere della vita è il quinto estratto dall’omonimo album di Tiziano Ferro. Ieri in anteprima su Rai 1 il videoclip del singolo che da oggi entra in rotazione radiofonica
Il mestiere della vita non è solo il nome del nuovo singolo di
Tiziano Ferro, ma anche la
naming tracklist del suo sesto album in studio. Pubblicato dall’etichetta discografica
Universal Music Italia nel
dicembre del
2016, è stato anticipato dalla romantica ballad
Potremmo ritornare, seguita dal dolcissimo duetto con
Carmen Consoli, Il Conforto. È di questa estate invece il brano tormentone
Lento/veloce scelto tra l’altro come
testimonial song dello spot del cornetto gelato
Algida.
Tutti i successi de Il mestiere della vita
Dopo
Valore assoluto che è stato un grandissimo successo (Per diverse settimane nella top ten delle migliori chart list) ecco arrivare
Il mestiere della vita, brano già
certificato Oro pur non essendo stato ufficialmente lanciato come singolo.
Il videoclip
Da oggi è possibile ascoltare
Il mestiere della vita in radio e sulle maggiori piattaforme di digital streaming. Ieri sera al
Tg 1 Tiziano Ferro ha anche presentato in anteprima il videoclip del brano, diretto da
Gaetano Morbioli per
Run Multimedia. Il video alterna immagini a colori ad altre in black & white ed è un continuo susseguirsi di scene in interni, intervallate da altre in esterna, fatte di vedute dall’alto e scorci naturali da togliere il fiato.
Tiziano Ferro funge da narratore silente e quasi come se si trovasse dietro le quinte di uno spettacolo, osserva e canta l’accadere di una storia d’amore inevitabilmente compromesso dall’imprevedibilità della vita che rende tutto più vulnerabile, i sentimenti stessi.
La versione speciale
L’album multiplatino è stato ripubblicato in una nuova versione lo scorso
10 novembre, che contiene oltre al CD originale, un disco inedito con una selezione di brani re-interpretati da Tiziano Ferro. In questa sessione il cantante di Latina spazia dallo stile urban a quello acoustic e offre all’ascoltatore ben quattro
bonus track:
Valore assoluto in feat con
Levante, la cover di
Mi sono innamorato di te di
Luigi Tenco, nella stessa resa nostalgica e personale con cui ha aperto l’ultima edizione del
Festival di Sanremo, No Vacancy con gli
One Republic e
A ti te cuido yo (Lento/Veloz) in feautiring on
Dasoul, in più include una versione remix di
Valore assoluto.