Politica

Il sì al Recovery Fund e al Mes. Date e numeri entro il 6 Maggio

Il Recovery Fund e il Mes approvati come risposta alla crisi provocata dal Coronavirus. Tra oppositori e sostenitori il 6 Maggio la data per procedere

Sì del Consiglio Europeo al’embrione del di un debito comune europeo. C’è l’accordo quadro, mancano numeri e tempi. Conte vuole il ‘Recovery fund’ entro l’estate. La Commissione europea dovrà presentare una proposta in merito entro il 6 maggio. Prestiti o sovvenzioni? è scontro. Sì dell’Italia al Mes.

Advertising
Advertising

Recovery Fund: come e quando

I ventisette capi di governo hanno dato mandato alla Commissione di mettere a punto un fondo per la ripresa, incentrato sul bilancio comunitario 2021-2027, che consenta il ricorso, consistente, all’emissione di titoli comuni europei, senza che però si possano configurare come eurobond.

Ma ancora non è il momento per poter cantare vittoria per Conte. C’è ancora la questione se questi fondi saranno a fondo perduto o meno. Italia, Spagna e Francia, chiedono trasferimenti a fondo perduto mentre Finlandia, Austria e Olanda, ritengono che le risorse debbano essere solo prestiti da restituire.

Tutto questo dovrà essere risolto in queste settimana e il 6 Maggio la Commissione europea dovrà dare la sua risposta. Intanto Conte spinge affinché il Recovery Fund venga attivato entro e non oltre l’Estate.

Advertising
Advertising

Germania più vicina all’Italia

Molti aspetti del ‘Recovery fund’ restano incerti e verranno definiti nel prossimo mese, ma Berlino si è già detta pronta a un forte aumento del suo contributo finanziario a favore del bilancio europeo. La cancelliera ha anche detto che bisogna “uniformare le politiche fiscali in Europa“. Tuona come un avvertimento preciso all’Olanda, paradiso fiscale nell’Ue e oppositore fino all’ultimo anche del “Recovery fund”. Un forte segnale della Germania, dopo i primi mesi di tira e molla, ai paesi del sud. Un preciso allentamento delle tensione createsi nei primi mesi delle emergenza.

Sì al Mes light

Il Consiglio europeo ha approvato le misure decise dall’Eurogruppo che prevedono l’uso del Mes senza condizionalità; il finanziamento della cassa integrazione nei Paesi membri (Sure) e il rafforzamento della Bei per aiutare le imprese.

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

10 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

12 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

12 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

13 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

15 ore ago