“Il Signore degli anelli”: Amazon acquisisce i diritti

Continuano a trapelare indiscrezioni sul titanico progetto degli Amazon Studios di creare una serie sul capolavoro di J.R.R. Tolkien, “Il Signore degli Anelli”: accordo a sei zeri e produzione “blindata” per il 2020

Aggiornamento 9 aprile

Il colosso dell’e-commerce Amazon è riuscito ad acquisire i diritti per trasporre la saga de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien in una serie televisiva. La cifra per la chiusura dell’accordo sarebbe a nove cifre, dieci volte di più di quanto è costata l’ultima stagione del Trono di Spade. Le riprese inizieranno nel prossimo biennio, e probabilmente la serie sarà rilasciata nel 2020. Ancora non abbiamo notizie certe sulla sceneggiatura e la trama; che sia un remake o una rivisitazione? 

Advertising
Advertising

 

Che la produzione della nuova serie Amazon Studios sull’immaginario di J.R.R. Tolkien legato a “Il Signore degli Anelli”, sarebbe stata la produzione seriale più costosa degli ultimi anni (fino addirittura a strappare il record attualmente detenuto da Game of Thrones) ve ne avevamo parlato QUI.

Nei giorni scorsi però sono trapelate nuove indiscrezioni che fanno assumere a “Il Signore degli Anelli” i contorni di una produzione sempre più blindata, che mira a fare di Amazon, ammesso che già non lo sia, uno dei colossi indiscussi dello streaming legale.

Advertising
Advertising

Matrimonio a quattro

E’ di qualche giorno fa, per esempio, l’accordo stipulato tra Amazon Studios, la Tolkien Estate, la casa di produzione New Line Cinema e la casa editrice HarperCollins.

I dettagli dell’accordo

Questo “matrimonio a quattro” ha previsto innanzitutto il versamento dei diritti da parte di Amazon Studios alla Tolkien Estate ed alla HarperCollins, casa editrice che detiene i diritti dei romanzi, ed ha “svincolato” la New Line Cinema, che ne detiene, invece, i diritti cinematografici, da qualsiasi rivendicazione di proprietà: in altre parole, per il suo plot, Amazon Studios potrà attingere dal materiale già portato al cinema da Peter Jackson.

Obiettivo 2020

Dal punto di vista tecnico-burocratico l’accordo prevede invece che “Il Signore degli Anelli” non duri meno di cinque stagioni e, soprattutto, che la produzione inizi massimo due anni dopo la stipula dell’accordo: considerato dunque che della serie si è cominciato a parlare nel 2017, essa dovrebbe avviare la mastodontica macchina di produzione non più tardi del 2020.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

52 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

2 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

2 ore ago