Sono finalmente terminati i lavori di progettazione e installazione dei nuovi apparecchi LED nella Basilica di San Pietro Roma. Il progetto, ideato e realizzato da Osram, ha l’obiettivo di “mettere in luce” tutte le peculiarità della Basilica più importante del mondo.
Oltre 780 gli apparecchi speciali e circa 100 mila LED impiegati nella grande opera. E’ stato installato inoltre un sistema di controllo della luce digitale attraverso il quale è possibile adattare l’illuminazione della superficie di quasi 22 mila metri quadrati complessivi della Basilica, in base a scenari predefiniti.
Le luci a LED permetteranno ai visitatori, d’ora in poi, di poter leggere i capolavori per eccellenza presenti nell’edificio sacro e, per la prima volta dalla sua costruzione (1506), di poter ammirare la Basilica di San Pietro in tutto il suo splendore.
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…