immagine da pixabay
IMask: la mascherina ecologica FFP3, con il filtro lavabile e sterilizzabile: quanto costa e ulteriori caratteristiche
Nella Fase 2 di convivenza con il Coronavirus, è assolutamente importante che ognuno di noi, quando si trova a dover frequentare locali pubblici, indossi una mascherina per limitare la diffusione del contagio.
Il mercato dei dpi, dunque, in quest’ultimo periodo ha conosciuto un notevole incremento dell’arena competitiva tra mascherine chirurgiche e appartenenti alle classi FFP2 e FFP3.
Tra queste ultime c’è la cosiddetta IMask, un dispositivo a valvola che deve le sue proprietà protettive al filtro di cui è dotata. Esso, infatti, non solo è lavabile e sterilizzabile ma si può anche sostituire.
Quest’ultima caratteristica, spingerebbe dunque a ridurre l’utilizzo delle mascherine usa e getta, che hanno un notevole impatto anche sull’ambiente circostante.
La forza delle IMask sta anche nel prezzo: ciò che si deve acquistare non è infatti il dpi in se, ogni volta ex novo (come accade con quelle chirurgiche) ma un blister di 5 filtri,una tantum ognuno di durata mensile.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…