Una forte scossa di terremoto si è verificata in Indonesia causando danni all’Isola di Lombok e a Bali. L’epicentro è stato individuato in mare, 18 chilometri a nord-ovest di Lombok e a 15 chilometri di profondità.
Questo sisma, verificatosi una settimana dopo quello devastante del 29 luglio, è stato seguito da 120 scosse di assestamento e da un mini-tsunami con un’onda fra i 10 e i 15 centimetri si altezza.
È stata poi accertata la morte di 19 persone, molte altre decine sono state ferite mentre gli edifici sono stati danneggiati. Tra le vittime ci sarebbero un bambino di 1 anno e un uomo di 72 anni.
L’altro terremoto, di magnitudo 6.4 e con profondità minore, aveva ucciso 17 persone, distrutto molti edifici, provocato frane e intrappolato escursionisti.
Il portavoce dell’agenzia indonesiana per la gestione delle catastrofi, Sutopo Purwo Nugroho, ha affermato che molti edifici sono stati danneggiati a Mataram, la città principale di Lombok. Ha affermato: “La maggior parte erano edifici costruiti con materiali deboli”.
L’Indonesia purtroppo non è la prima volta che viene colpita da catastrofi: è situata sulla “cintura di fuoco” del Pacifico. Qui si incontrano le placche tettoniche e numerose sono anche le eruzioni vulcaniche. Nel 2004, uno tsunami innescato da un terremoto sottomarino di magnitudo 9.3, causò la morte di 220.000 persone nei Paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano, tra cui 168.000 in Indonesia.
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…
Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…
Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…