Inter, analisi e calendario del girone della Champions League

Champions League: l’Inter finisce nel Gruppo F con il Barcellona, il Borussia Dortmund e lo Slavia Praga. Esordio con i cechi a San Siro

Difficile ma non impossibile. Sorteggio non felice per l’Inter, che dall’urna di Nyon finisce nel Gruppo F insieme a Barcellona, Borussia Dortmund e Slavia Praga. I nuovi nerazzurri di Conte hanno comunque buone chance di passare il girone come seconda, ma tutto dipende dalle sfide con i tedeschi.

Advertising
Advertising

Analisi delle avversarie

BARCELLONA – Per il secondo anno consecutivo, i nerazzurri trovano i blaugrana. Gli spagnoli non hanno certo bisogno di presentazioni, e rispetto allo scorso anno si sono rinforzati ancor di più. Dal mercato sono arrivati De Jong e Griezmann, mentre è in arrivo Neymar dal Psg, per un attacco che insieme a Messi e Suarez formerà un quartetto stellare.

BORUSSIA DORTMUND – Dopo un paio d’anni di luci ed ombre, i tedeschi sembrano ritornati ad essere la squadra che con Klopp arrivò ad un passo dal vincere la Champions League. In difesa è tornato Hummels, a centrocampo i tedeschi possono contare sulla classe di Witsel. In avanti il pericolo maggiore si chiama Jadon Sancho, per cui i gialloneri hanno rifiutato grandi offerte in estate.

Ma il giovane inglese non è l’unico pericolo per la difesa nerazzurra, che deve guardarsi da un ritrovato Reus, che ha superato i suoi problemi fisici, senza dimenticarsi di Gotze e del bomber Alcacer, che nell’ultima stagione ha realizzato 19 reti. Dal mercato sono arrivati ulteriori rinforzi, come Brandt e Thorgan Hazard, fratello di Eden.

Advertising
Advertising

SLAVIA PRAGA – I cechi, che tornano in Champions dopo 12 anni, non dovrebbero rappresentare un pericolo serio per tutte le altre tre squadre. Lo scorso anno giunsero fino ai quarti di finale in Europa League, dove furono eliminati dal Chelsea che poi vinse il torneo. Le stelle della squadra sono il trequartista Stanciu ed il centrocampista Soucek.

Il calendario

Prima giornata: Inter-Slavia Praga, 17 settembre ore 18.55
Seconda giornata: Barcellona-Inter, 2 ottobre ore 21.00
Terza giornata: Inter-Borussia Dortmund, 23 ottobre ore 21.00
Quarta giornata: Borussia Dortmund, 5 novembre ore 21.00
Quinta giornata: Slavia Praga-Inter, 27 novembre ore 21.00
Sesta giornata: Inter-Barcellona, 10 dicembre ore 21.00

Silvio Salimbene

Silvio Salimbene, 25 anni, laureato in scienze della comunicazione, indirizzo Editoria. Appassionato di calcio, tennis ed Nba.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

20 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

20 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

20 ore ago