immagine da Pixabay
A fare chiarezza sullo scenario economico dopo i discorsi del Presidente del Consiglio è Roberto Gualtieri, il ministro dell’economia infatti spiega quali sono i piani del Governo circa l’Iva e l’Irpef. L’intento dell’esecutivo italiano è quello di perseguire una “riforma fiscale più incisiva”.
“Stiamo esaminando tutte le varie opzioni ma siamo solo a questo stadio. Dopo le parole del Presidente del Consiglio c’è stato un animato dibattito su giornali, il governo per definizione esamina tutti gli scenari e poi prenderà una posizione anche in base alla valutazione del quadro delle risorse e dell’andamento dell’economia, aspettiamo i dati, avremo l’assestamento bilancio”– ha spiegato il ministro Gualtieri. Intanto si fa sempre più concreta la possibilità di ridurre e accorpare da cinque a quattro le aliquote Irpef, in particolare le due centrali del 38% (per redditi annui tra 28000 e 55000 mila euro) e del 41% (per redditi tra 55000 e 75000 euro) in una del 36%. Tra i piani del Governo c’è anche l’ipotesi di ispirarsi al modello tedesco. Cancellando quindi aliquote e scaglioni per poi sostituirli con un algoritmo che attribuisca a ciascun contribuente una propria aliquota di base.
Per professionisti e attività economiche arriva invece il congelamento delle scadenze fiscali di fine giugno. Il termine di versamento infatti sarà prorogato al 20 luglio, senza interessi.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…