Istanbul sotto choc per una forte scossa di terremoto. La capitale della Turchia si è svegliata nel panico dovuto alla terra che ha iniziato a tremare. Con una magnitudo 4.7 della scala Richter il sisma si è abbattuto ad una profondità di 9,8 km nel mar di Marmara.
La zona di interesse è quella della faglia nord anatolica che si estende a sud-ovest dalla Megalopoli sul Bosforo. La spaccatura rende l’area a forte rischio sismico e rappresenta una delle principali porzioni di terra di tensione ad Istanbul.
Infatti non è la prima volta che la zona di Marmara viene colpita da un terremoto, già nel 1999 nella stessa area un disastro sismico si abbattè sulla Turchia. Un terremoto di magnitudo 7.5 della scala Richter colpì le fasce circostanti coinvolgendo gran parte della popolazione, Oltre 17.480 vittime, 285mila edifici danneggiati, più di 600mila gli sfollati.
Inevitabilmente l’ultimo terremoto verificatosi questa mattina ad Istanbul, seppur senza produrre danni o procurare vittime, tiene alta la tensione della popolazione. Allerta anche sismologici e sistemi di misurazione che nelle ultime ore tengono monitorata la situazione. La paura è tanta e il ricordo del 1999 è ancora troppo vivo nella mente di chi ha vissuto quegli attimi di terrore.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…