Italia-Liechtenstein, le probabili formazioni: Quagliarella per il record

Secondo turno per il gruppo J delle qualificazioni Euro2020: a Parma si sfidano Italia-Liechtenstein; le probabili formazioni: tanti cambi per Mancini

Italia-Liechtenstein scendono in campo al “Tardini” di Parma per la seconda giornata del gruppo J delle qualificazioni Euro2020.

Advertising
Advertising

Il ct Roberto Mancini, dopo il 2-0 inflitto alla Finlandia sabato a Udinese, cambia diversi uomini: ampio turnover contro un avversario che, sulla carta, è il più abbordabile del girone. E dunque per l’occasione ci sarà la maglia da titolare per diversi elementi, in particolare la chance è per Fabio Quagliarella.

Il 36enne centravanti napoletano ritornerà dal 1′ con la maglia della Nazionale dopo 9 anni e andrà a caccia di un record: in caso di marcatura, sarà il calciatore più anziano a segnare un gol con la maglia azzurra, primato che attualmente appartiene a Christian Panucci (35 anni e 2 mesi) e che risale ad un Italia-Romania 1-1 dei campionati europei del 2008.

Tra le altre novità, ci sarà spazio per Sirigu tra i pali mentre in difesa le novità saranno Romagnoli, Mancini e Spinazzola. In mezzo, dentro Sensi mentre in attacco ci sarà ancora Kean, dopo la bella rete segnata all’esordio. L’unico dubbio è tra Bernardeschi e Politano come terzo attaccante con l’esterno dell’Inter che appare leggermente in vantaggio.

Advertising
Advertising

Dall’altra parte, il Liechtenstein viene dallo 0-2 subito in casa dalla Grecia nella gara inaugurale e proverà a ben figurare davanti al “Tardini” per l’occasione tutto esaurito (20.000 biglietti venduti). Le due selezioni si sono già affrontate nelle qualificazioni agli ultimi Mondiali e l’Italia ebbe la meglio in entrambe le sfide (4-0 a Vaduz, 5-0 a Udine).

Italia-Liechtenstein: le probabili formazioni

ITALIA (4-3-3): Sirigu; Mancini, Bonucci, Romagnoli, Spinazzola; Verratti, Jorginho, Sensi; Kean, Quagliarella, Politano. – All. Mancini.

LIECHTENSTEIN (4-1-4-1): B.Büchel; Wolfinger, Kaufmann, Rechsteiner, Goppel; S.Wieser; Hasler, Polverino, M.Büchel, Salanovic; Gubser. – All. Kolvidsson.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago