Se c’è una cosa che l’Oscar a James Avory per la miglior sceneggiatura adattata di “Chiamami col tuo nome” ci dimostra, è che c’è sempre tempo: tempo per coltivare se stessi, le proprie passioni e poi raccoglierne i frutti, senza fretta ma senza sosta.
Dalla scorsa domenica, Avory, dall’alto dei suoi 89 anni, è il Premiato con un Oscar più anziano, strappando il record a Christoper Plummer, Miglior Attore, nel 2012, per “Beginners”.
Avory ha più volte sfiorato la statuetta più ambita del cinema americano, come regista: prima con “Camera con vista” (1985) poi con “Casa Howard” (1992) e l’anno successivo con “Quel che resta del giorno”.
Nel suo discorso di ringraziamento James Avory ha detto: “Come sceneggiatore non posso che ringraziare chi ha scritto questa storia (il romanzo omonimo è di Andrè Aciman), che è innanzitutto una storia d’amore, poco importa se gay o etero. Ringrazio il regista, il sensibile Luca Guadagnino e gli attori (Thimotèe Chalamet ed Armie Hammer sono i due protagonisti) che dicono che io li ho ispirati, la verità è che loro hanno ispirato me”.
Intanto il regista Luca Guadagnino ha più volte espresso la volontà di riportare sullo schermo i personaggi di Elio ed Oliver. In particolare, al Collider ha dichiarato: “Vedremo. Con James ne stiamo già parlando. Magari la prossima storia potrebbe essere ambientata immediatamente dopo la caduta del muro di Berlino (…) vedremo i personaggi lasciare le loro cose, le loro certezze ed andare per il mondo.”
A conti fatti, lo spazio per un ritorno della storia, sarebbe tutt’altro che marginale: il libro di Aciman infatti continua, rispetto al punto in cui si conclude il film di Guadagnino, per almeno ulteriori ottanta pagine in cui Elio guarda a ritroso agli eventi di quegli anni.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…