La Juventus continua nel suo percorso di crescita, seguendo il piano di sviluppo con vista sul 2024, varato con l’acquisto di Cristiano Ronaldo. L’effetto CR7 era inevitabile, il calciatore portoghese sposta le dinamiche di qualsiasi azienda. La Juventus risponde così al debito di di 464 milioni, con delle cifre da record rispetto al fatturato e ai ricavi.
La Vecchia Signora ha raggiunto mezzo miliardo di fatturato, il suo primo grande traguardo di crescita. Il tutto con grande velocità e dopo solo un anno. Incrociando i dati dei due semestri contenuti da Exor, emerge una perdita di 40 milioni. Mentre i ricavi ammontano a 621 milioni lordi. Un salto notevole rispetto a quelli delle stagioni precedenti.
La prima stagione in bianconero del campione di Madeira ha portato a 70 milioni di ricavi in più. La Juventus grazie al possibile rinnovo con adeguamento con la Jeep e con i ricavi dall’Adidas, oltre nuovi sponsor che potrebbero riempire la maglia (ancora vuota), sarà in grado di crescere ulteriormente.
Queste cifre renderanno sostenibile il debito che non supererà la soglia limite di 3,5 indicata da Banca Imi. Il rapporto dovrebbe salire a 2,9.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…