Politica

Kazakhstan, il Presidente lascia il potere dopo trent’anni

Nursultan Nazarbayev, presidente del Kazakhstan da quasi 30 anni, ha annunciato di dimettersi dal suo ruolo a partire da domani

«Ho preso la decisione di rinunciare al mandato presidenziale», con queste parole alla televisione di Stato il Presidente del Kazakhstan Nursultan Nazarbayev, 78 anni, ha annunciato le sue dimissioni, che avranno effetto da domani.

Advertising
Advertising

Ex operaio siderurgico, Nazarbayev è alla guida del Paese da quasi trent’anni, quando il Kazakhstan era era ancora una repubblica sovietica. Ha iniziato a guidare il Paese nel 1989, come primo segretario del Partito comunista, e ha mantenuto il potere dopo l’indipendenza nel 1991. È stato poi eletto diverse volte, talvolta con una maggioranza schiacciante (l’ultima volta con il 97,7% dei voti).

«Come fondatore dello stato indipendente kazako, vedo il mio compito ora nel facilitare l’ascesa di una nuova generazione di leader che continuerà le riforme che sono in corso nel Paese», ha dichiarato in seguito Nazarbayev. Negli ultimi anni, Nazarbayev ha promosso riforme e misure sociali – come l’aumento dello stipendio dei dipendenti pubblici – per rispondere al crescente malcontento della popolazione e ha contribuito ad attirare decine di miliardi di dollari da società energetiche straniere e ha più che triplicato la produzione petrolifera kazaka.

L’annuncio delle dimissioni rappresenta una notizia «inaspettata e molto seria», a detta della presidente del Consiglio della Federazione – il Senato russo – Valentina Matvienko, citata da RIA Novosti. Tra il presidente russo Putin e il leader kazako dimissionario c’è stata in giornata una telefonata, di cui non si conosce il contenuto.

Advertising
Advertising

La carica di Presidente ad interim in attesa di nuove elezioni sarà assunta dall’attuale presidente del Senato Kasym-Zhomart Tokayev. «Il presidente del Senato – ha spiegato Nazarbayev – lo conoscete bene. Lavora accanto a me fin dai primi giorni dell’indipendenza del Kazakistan. Io lo conosco bene. È un uomo onesto, responsabile e preciso. Tutti i programmi sono stati elaborati e adottati con la sua partecipazione. Credo che Tokayev sia proprio la persona a cui possiamo affidare il governo del Kazakistan».

Luigi Daniele

Nato nel 1990, ha studiato Filosofia tra Italia e Germania; si occupa di politica, cronaca e sport.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago