Immagine da Pixabay
Da quando il premier Giuseppe Conte ha dato il suo placet ai provvedimenti sulla Tav, nel Movimento Cinque Stelle si sta tra due fuochi: da una parte dire sì all’alta velocità significherebbe per Di Maio e i suoi disconoscere uno dei principi cardine del progetto, dall’altra non ci si può neppure permettere una crisi di Governo che partirebbe dal voto parlamentare sul provvedimento per approdare quasi senza soluzione di continuità alle urne.
Sulla tenuta del Governo pesa poi il decreto sicurezza bis, mentre è prevista per domani la convocazione di un Consiglio dei Ministri che dovrebbe mettere un freno al provvedimento sulle autonomie. Subito dopo confronto serrato sulla legge di bilancio (tutta da scrivere) e l’aggiornamento del Def.
Per il Governo è fondamentale sterilizzare le clausole di salvaguardia sull’Iva con l’Europa disposta a concedere al nostro Paese lo 0,2% di flessibilità. In questo clima di “guerriglia” il Governo dovrà trovare ulteriori miliardi dopo quelli per il Reddito di Cittadinanza e la quota 100 in materia di previdenza sociale.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…