Politica

L’altra Italia che non vede, non sente e non dice

L’altra Italia che si scopre ma non si vedeva fino a poco tempo fa. Riflessioni sui casi Cucchi e lo stupro di Firenze

Negli ultimi anni si è scoperto un Paese non del tutto conosciuto.

Advertising
Advertising

Una sorta di sottobosco all’interno di una più grande realtà che rappresentava l’altra Italia che si prendeva le cose senza dire nulla e senza subirne le conseguenze.

L’altra Italia che si difendeva dietro un simbolo, penalizzando tutti quelli che il loro mestiere lo facevano (e lo fanno) ancora coscientemente, e ne usciva puntualmente indenne per partito preso.

L’altra Italia che girava le spalle quando c’era un grido di aiuto e, pur conoscendo la verità, si rintanava in una logica di branco.

Advertising
Advertising

Quest’altra Italia è pesantemente uscita allo scoperto oggi con la verità sull’uccisione di Stefano Cucchi e con la condanna di Marco Camuffo a 4 anni e 8 mesi per stupro.

Le due vicende, così lontane nel tempo e nello spazio fra loro, innescano una profonda riflessione che emerge da quanto venuto a galla oggi e coperto, indegnamente, per troppi anni.

Una prima considerazione, che investe sia la testimonianza resa da Francesco Tedesco (uno dei Carabinieri imputati nel secondo processo su Cucchi) che dal rito abbreviato scelto da Camuffo nel processo sullo stupro delle due ragazze statunitensi a Firenze, riguarda la piena colpevolezze degli autori.

Al netto delle autodifese presentate negli anni, ciò che emerge con forza è che esternando la verità – dopo anni di vili menzogne – si è reso noto non solo il fatto ma anche l’esplicito atto dei responsabili. In sostanza, i due casi, hanno indotto – per la prima volta – i colpevoli ad ammettere le proprie colpe.

L’assunzione di colpevolezza si ricollega direttamente ai difensori a tutti i costi che per anni hanno celato un terribile pagina della storia italiana facendo finta di nulla.

L’omertà creatasi attorno ai due casi – e spesso avallata anche da una certa politica – non solo ha generato un ulteriore spaccato di questa nostra disastrata Nazione ma anche sciorinato ulteriormente un consueto principio italico secondo cui determinate categorie in alcuni casi sono, praticamente, intoccabili.

A ciò, infine, si associa un ulteriore pensiero che investe tutto il resto dello stivale.

Un’altra Italia che oggi si è finalmente liberata del peso della verità.

L’altra Italia di Ilaria Cucchi e delle ragazze statunitensi che finalmente sono riuscite ad avere giustizia e a riscattarsi moralmente di fronte ad un Paese che non sempre ha creduto ai loro racconti e alle loro sofferenze.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Baronissi, “Pubblicato avviso per la gestione dei Centri Sociali Comunali, un’opportunità per la comunità”

La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…

21 ore ago

Mercato San Severino, 1,5 mln di euro di finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola Media “San Tommaso d’Aquino”

Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…

2 giorni ago

Salerno, Liceo Alfano I: scuola capofila della rete nazionale dei Licei Musicali e Coreutici

La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…

2 giorni ago

Premio Fabula 2025: domani si inizia con Giovanni Esposito

Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…

2 giorni ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 4 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Battipaglia, emergenza blatte: la sindaca firma ordinanza

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…

2 giorni ago