Il mondo del cinema celebra oggi un’importante anniversario: il 2 Giugno di trent’anni fa, infatti, arrivava nelle sale americane il film “L’attimo fuggente”con Robin Williams nei panni del professore John Keating, alle prese con una classe di studenti “difficili”, e diretto da Peter Weir.
Il film divenne sin da subito un cult e nel 1989 si accreditò come il quinto film più visto nel mondo con i suoi 235 milioni di dollari di incasso.
Forse non tutti sanno che inizialmente la Disney non aveva pensato a Robin Williams per il ruolo di Keating: la prima scelta era infatti ricaduta su Liam Neeson che aveva addirittura sostenuto un provino recitando la parte del carpe diem. Anche Dustin Hoffmann si era proposto, ma per il doppio ruolo di regista e protagonista: l’idea, tuttavia, fu abortita quasi subito. Prima della scelta finale di Williams, anche Tom Hanks era stato opzionato ma l’attore rifiutò il ruolo.
Fatto il cast bisognava pensare alla regia: l’uomo scelto dalla Disney era Jeff Kanew ma Robin Williams non voleva lavorare con lui.
Da qui, il punto di non ritorno: Williams non si presentò sul set il primo giorno di riprese, la produzione (di stanza in Georgia) venne sospesa e le scenografie vennero bruciate.
Jeff Kanew decise così di abbandonare il progetto e la cabina di regia fu affidata a Peter Weir.
In Italia L’attimo fuggente fu presentato in Concorso al Festival del Cinema di Venezia il 14 Settembre 1989, ricevendo il plauso unanime della critica.
Tra i Premi assegnati al Film, un Oscar alla Miglior Sceneggiatura e un David di Donatello come Miglior Film Straniero.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…