Lavoro e occupazione, nuovi dati allarmanti

Lavoro e occupazione, nuovi dati allarmanti. L’Istat dipinge una situazione di forte affanno e di ritardo rispetto alle stime di crescita, con la disoccupazione che cresce e la ricerca di lavoro che invece aumenta esponenzialmente

[ads1]

Advertising
Advertising

Lavoro e occupazione, l’Istat rilascia nuovi allarmanti dati, che dipingono una situazione di forte affanno, con un Paese in ritardo rispetto alle stime di crescita e il tasso di disoccupazione che aumenta inesorabilmente. Gli italiani, fortunatamente, secondo l’Istat, non sono più scoraggiati rispetto alla speranza di trovare un impiego, e quindi il numero degli inattivi, ovvero coloro che hanno smesso di cercare lavoro, è in calo dello 0,9%, con 127 mila in meno, che diminuiscono ulteriormente calcolando la percentuale su base annua, con 508000 unità in meno.

La crescita del tasso dei senza lavoro e occupazione è aumentato nel mese di settembre dello 0,2%, totalizzando un allarmante 11,7%, un innalzamento ulteriore rispetto ai rilievi del mese di agosto. A quanto sostiene l’Istituto di Statistica, però, nello stesso mese si è registrato un incremento degli occupati, rispetto al mese di luglio, dello 0,2% “Dinamiche positive si rilevano per entrambe le componenti di genere e in tutte le classi di età; l’aumento si concentra, questo mese, tra i lavoratori indipendenti (+56 mila), a fronte di un calo dei dipendenti a termine e la stabilità di quelli permanenti. Il tasso di occupazione è pari al 57,5%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente”.

Tradotto in numeri, gli occupati sono 265000 in più, e questa crescita riguarda quasi esclusivamente i dipendenti permanenti, che costituiscono la maggioranza, con 264000 unità, e un aumento riscontrato particolarmente nella fascia degli over 50. Lavoro e occupazione in calo, secondo l’Istat: 60000 in più sarebbero infatti i disoccupati, con un’eccezione da registrare nella fascia 25/24 anni, che riescono più facilmente a trovare lavoro e totalizzano un calo del tasso di disoccupazione del 37,1% rispetto al mese di settembre del 2015.

Advertising
Advertising

[ads2]

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot, venerdì 7 febbraio 2025: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

1 giorno ago

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

1 giorno ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 giorni ago