Le energie rinnovabili battono il nucleare nella riduzione delle emissioni di gas serra

Secondo l’University of Sussex e l’International School of Management, nei paesi che adottano energie rinnovabili le emissioni sono state ridotte maggiormente rispetto ai paesi a maggior vocazione nucleare

Energie rinnovabili ed energia nucleare non hanno ragione di coesistere. Questo è il risultato di un’analisi condotta dalla University of Sussex e dall’International School of Management su ben 123 paesi nell’arco di 25 anni. I risultati evidenziano che a livello globale la produzione di energia nucleare contribuisce molto poco alla riduzione delle emissioni di carbonio: nei paesi a maggior vocazione nucleare tale riduzione è quasi insignificante, mentre nei paesi poveri i programmi nucleari sono addirittura responsabili dell’incremento delle emissioni.

Advertising
Advertising

Pubblicato su Nature Energy, lo studio rivela che i programmi nucleari e rinnovabili tendono a non coesistere bene in un’ottica di riduzione delle emissioni di gas serra, anzi, tendono piuttosto a sovrapporsi e a limitare l’efficacia dei sistemi di riduzione delle emissioni. I ricercatori hanno analizzato i dati relativi al periodo 1990-2014, scoprendo che il comparto nucleare e quello delle energie rinnovabili hanno una serie di elementi incompatibili fra loro. Ciò include la configurazione dei sistemi di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica: centralizzato e su grande scala nel caso delle centrali nucleari, sempre più orientato alla logica diffusa delle smart grid nel caso delle energie rinnovabili. Investire nella prima tipologia di sistema rende più lento, più difficoltoso e più oneroso lo sviluppo della seconda tipologia.

Per Andy Sterling, Professore di Scienze e Politiche Tecnologiche della University of Sussex, “Questo documento espone tutta l’irrazionalità di sostenere gli investimenti nucleari sulla base di un’argomentazione del tipo ‘realizziamo tutto’. I nostri risultati mostrano non solo che gli investimenti a livello mondiale nel nucleare tendono ad essere meno efficaci rispetto agli investimenti nelle energie rinnovabili per la mitigazione delle emissioni di carbonio, ma  anche che le tensioni tra queste due strategie possono erodere ulteriormente l’efficacia della battaglia contro i cambiamenti climatici”.

Lo studio evidenzia che nei paesi con un elevato PIL pro capite, la produzione di elettricità dal nucleare si associa con una bassa riduzione delle emissioni di CO2. In confronto, questo calo è inferiorea quello associato agli investimenti nelle energie rinnovabili.                                                                                                                    E nei paesi con un basso PIL pro capite, invece, la produzione dal nucleare è associata addirittura con un aumento tendenziale delle emissioni di CO2.  Patrick Schmid, dell’International School of Management di Monaco, afferma che:

Advertising
Advertising

Sebbene sia importante riconoscere la natura correlativa della nostra data analysis, è stupefacente quanto siano chiari e consistenti i risultati relativi a set di paesi e periodi temporali così diversi fra loro. In alcuni paesi particolarmente grandi, la relazione tra energie rinnovabili e riduzione delle emissioni è 7 volte più marcata rispetto alla corrispondente relazione con il nucleare“.

Luigi Rescigno

Classe '90 e scienziato ambientale. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Ambientali presso l'Università degli Studi di Salerno. Collaboratore di "A2C - Consulenza Tecnica Specialistica" e appassionato - fra le varie cose - di politica, ambiente, scienza, tecnologia, società, cultura. "L'ambiente è tutto ciò che ci circonda."

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

3 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

4 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

4 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

4 ore ago