Lecce, al Vito Fazzi nati due bambini con la camicia in poche ore
L’ospedale Vito Fazzi di Lecce entra nella storia: due bambini sono “nati con la camicia” a distanza di poche ore lo scorso 8 Aprile
Di bambini nati con la camicia ce ne sono pochissimi: due di essi sono venuti alla luce, a distanza di poche ore l’uno dall’altro, lo scorso 8 Aprile all’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.
Ma cosa vuol dire “nascere con la camicia” e quali ripercussioni può avere questo rarissimo evento sulla vita futura dei neonati? Scopriamo di più.
La spiegazione
La particolarità di questo evento sta anzitutto nel fatto che i neonati vengono alla luce con il sacco amniotico integro, il quale di solito invece si rompe durante il travaglio, il quale li avvolge quasi come una coperta o una camicia, appunto.
Sembra poi che i bambini nati con la camicia siano particolarmente “fortunati”: essi infatti crescono meglio e, secondo gli studi, dimostrano nel corso della vita maggiore intelligenza e capacità di apprendimento, rispetto ai bambini venuti al mondo con parti più difficili.
ARTICOLO PRECEDENTE
Rocketman in anteprima al Festival di Cannes: l’anticipazione
ARTICOLO SUCCESSIVO