“L’età del dubbio” del Montalbano di Camilleri

Il dubbio è così, un pedi leva e l’autro metti, e te lo trovi a firriare come un satanasso nel ciriveddro

Montalba’, ormai hai cinquantotto anni.

Advertising
Advertising

E se il dottor Pasquano è in evidente malafede quando ti scassa i cabasisi ricordandoti la tua età necessariamente da ‘ntordonuto; e se ancora il dottor Lattes (“quello con la esse in funno“), dall’alto della sua voce da parrino, non si fa pirsuaso che un uomo, squasi sissantino, non abbia famiglia (e certo che gliel’hai raccontata bene la farfantarìa del figlio malato, eh? A tal punto che pure Livia, se le fossi stato a portata di mano, ti avrebbe preso a pagnittuni), i dubbi restano, Montalbano.

Finanche sulla tua prisenza di pirsona pirsonalmente in questa facenna, ce ne sono, di dubbi.

Che dici? No, non ho gana di babbiare.

Advertising
Advertising

Questo libro inizia o non inizia con te che vorresti andare a Boccadasse e Fazio e Catarella che ti dicono che nonsì, che non è cosa possibile perche sei morto aieri a matino alle sette e un quarto pricise?

Va bene, è un sogno, siamo d’accordo.

Ma l’indagine che ti vede alle prese con lo yacht Vanna che si chiama allo stesso ‘ntifico nome della piccotteddra con l’ariata da cani vagnato che poi si rivela tutt’altro da quella che appare?

Non è un dubbio che solo troppo tardi riesci a sciogliere, Salvu’?

E che cos’è, se non un altro dubbio che se ne aggiunge ai precedenti, quel nome, Emile Lannec che pur dovrebbe ricordarti qualcosa ma che, come la faccia fracassata ne impedisce il riconoscimento, così la tua vicchizza ormai conclamata non te lo fa collegare al protagonista de “I Pitard” dell’amato Simenon?

E tra l’ennesimo sbarco di clandestini che mannavano quell’aduri che feriva, quello dei “dolori del mondo offeso” del Vittorini e la presenza di un’altra Livia, questa sì, da dare addirittura in pasto (matre santa!), alla libidine mai doma di Mimì Augello, un miracolo: l’amore.

No, Montalbano, vatti a fare un altro giro sullo scoglio chiatto, addrumisciti l’ennesima sicaretta, e non ci pensare: stavolta macari a mia il confine tra il dubbio e la cirtizza appare cosa da mastro d’opira fina.

Ma poi, Salvo Montalbano, te la puoi permettere ancora la gioventù per un sentimento così funnuto? E la to’ Livia?

Dubbi, e ancora dubbi.

Eccola, la cirtizza che t’apparalizza:un colpo di revorbaro sparato dal cruiser dell’ “Asso di cuori.”

Si è principiato con la morte, si finisce con la morte.

No, Montalba’, la to’, no. Anzi, fattelo dire: sarà stato la vista di Laura in difficoltà, ma hai mostrato coraggio e energia a tinchitè, altro che vecchiaia.

Tanto di cappello, commissa.’

Eppure, adesso che tutto è finito, ora che la morte che ha sciolto ogni dubbio sulla tua capacità di amare come un picciotteddro, ti senti di umore nivuro assa’.

Talè, Montalbano, lassa perdiri.

In amuri, la ragione o si dimette o va in aspettativa, e quest’è quanto.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

3 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

9 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

9 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

9 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

9 ore ago