Immagine dalla pagina Facebook di Tolkien
Sono trascorsi 81 anni dalla pubblicazione di Lo Hobbit, il capolavoro fantasy di J.R.R. Tolkien, col titolo originale “The Hobbit, There and Back Again”.
Il libro, presentato alla Allen & Unwin, è sorretto da una recensione scritta dal figlio di Stanley Unwin: nasce, infatti, come un romanzo per ragazzi. La prima edizione, in 1500 copie con illustrazioni in bianco e nero, va a ruba nel dicembre dello stesso anno.
La seconda edizione, pubblicata nel 1938, viene curata dalla Houghton Mifflin di Boston e New York e prevede l’introduzione di quattro illustrazioni a colori. Fanno seguito altre tre versioni del romanzo, uscite nel 1951, 1966 e 1978, con minime modifiche.
L’opera di Tolkien, tradotta in oltre 40 lingue, è oggi un caso letterario riconosciuto a livello mondiale. Il merito della popolarità va anche all’omonima saga cinematografica diretta da Peter Jackson, arrivata nella sale in tre capitoli, tra il 2012 e il 2014.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…