Lotta alle fake news: arriva Wt:social fondato dal fondatore di Wikipedia

Wt:social è la continuazione di un progetto nato sempre da Jimmy Wales nel 2017, ovvero la piattaforma WikiTribune. Scopriamo le novità

“Il mio Social WT:Social ora ha più di 25.000 membri e sta crescendo. Nell’ultima settimana è cresciuto di 23.500 utenti.” Così Jimmy Wales, co-fondatore di Wikipedia e fondatore di WikiTribune – annuncia su Twitter la crescita del suo social network. Un social nato con l’ideale di sconfiggere la diffusione di fake news e dare al proprio pubblico solo notizie pure e verificate.

Advertising
Advertising

Cosa è WT:Social

Wt:social è la continuazione di un progetto nato sempre da Jimmy Wales nel 2017, ovvero la piattaforma WikiTribune. Fondata sugli stessi valori di Wikipedia la piattaforma permette di inserire al suo interno i propri articoli. Inizialmente aperta solo a giornalisti WikiTribune, permette di poter apportare modifiche agli articoli degli altri utenti utilizzando la ormai famosa logica di Wikipedia. In questo modo gli utenti si confrontano per poter arrivare alle vera e propria notizia senza incombere in notizie false.

WT:social è la continuazione di questo progetto. Aperto non solo ai giornalisti ma a tutti coloro che sono interessati ad essere informati su notizie veritiere. Il social è a pagamento, una novità assoluta nel mondo social. Ma il pagamento della quota (12 euro mensili o 90 euro annuali – successivamente il social sarà gratuito) è la vera fonte di garanzia della autenticità delle notizie ricercate. Nessuna pubblicità, nessun acquisizione dei dati e vendita degli stessi. 

Entrando in Wt:Social ci accorgiamo di come essa sia una vera e propria libreria divisa per micro argomenti. L’utente può scegliere di partecipare a più panel che trattano diversi argomenti. Su ogni etichetta si può leggere il numero di membri e il numero di articoli postati. La piattaforma è solo in lingua inglese ma ognuno può scrivere nella propria lingua madre.

Advertising
Advertising

Il manifesto della piattaforma

“Le fake news hanno influenzato gli eventi globali, e gli algoritmi hanno a cuore solo l’engagement e la volontà di trattenere le persone sulle piattaforme anche offrendo contenuti senza sostanza. WikiTribune vuole essere differente. Non venderemo mai i tuoi dati. La nostra piattaforma sopravvive grazie alla generosità di donatori per garantire la protezione della privacy. Ma questo funzionerà solo grazie al tuo aiuto. Aderisci oggi e aiutaci a cambiare il panorama dei social media.”

Valori sani che da sempre contraddistinguono i fondatori di Wikipedia. Una lotta alla slealtà, alla diffusione del falso e di contro alla diffusione di contenuti di qualità. 25 mila persone hanno già pagato il loro abbonamento. Un numero molto piccolo se paragonato ai numeri che Facebook, Twitter e Instagram contano ma è un numero comunque significativo. Le persone vogliono di nuovo conoscere la verità e questo è un buona strada.

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

12 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

13 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

13 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

13 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

13 ore ago