Lotta salvezza, ultimi 90′ da brividi: tutte le combinazioni

A 90′ dal termine, la lotta salvezza si incendia: il Genoa adesso è terzultimo e giocherà lo spareggio con la Fiorentina. La situazione e le combinazioni

Il campionato di Serie A sta giungendo al termine ma in zona retrocessione manca il nome della terza squadra che cadrà in Serie B: per questo, la lotta salvezza è più infuocata che mai.

Advertising
Advertising

Bologna (una partita in meno), Fiorentina a 40 punti, Empoli a 38 e Genoa terzultimo a 35: soltanto una andrà a fare compagnia a Chievo e Frosinone. L’ultima giornata potrebbe riservare ancora delle sorprese. L’Udinese è da ritenere salva, nonostante sia a 40 punti.

Fiorentina-Genoa: crocevia per mantenere la A

Sembra assurdo ma è così: Fiorentina-Genoa si giocano praticamente uno spareggio per mantenere la Serie A. La classifica dice: Viola 40, Grifone 37. Ed è qui che inizia l’ampio discorso: la squadra di Montella ha due risultati su 3 per decidere il proprio destino e quello dei ragazzi di Prandelli.

In caso di sconfitta, la Fiorentina si ritroverebbe in condizione di sfavore nello scontro diretto e dipenderà anche dal risultato dell’Empoli a San Siro contro l’Inter (in caso di successo degli azzurri, salirebbero a 41). Il tutto considerando che Bologna (ancora 2 partite) e Udinese facciano un punto e staccandosi così dai 40 attuali, così come si ritrova la Fiorentina.

Advertising
Advertising

Il Genoa deve vincere per sperare nella salvezza (e magari in una eventuale classifica avulsa), oppure di fare un punto e l’Empoli uscire sconfitto contro la squadra di Spalletti. In caso di arrivo a pari con i ragazzi di Andreazzoli, sarebbero favoriti i liguri per gli scontri diretti (2-1 a Genova e 3-1 a Empoli).

Empoli, a San Siro per completare il miracolo

Chi lo avrebbe mai detto che l’Empoli a 4 giornate dal termine, dopo l’1-3 subito contro il Bologna, riuscisse a 90′ dal termine a schiodarsi dal terzultimo posto. Inoltre, si aggiungeva anche un calendario infernale sulla carta ma i ragazzi di Andreazzoli hanno completamente ribaltato i pronostici.

3 vittorie ottenute contro Fiorentina e Torino in casa e Sampdoria in trasferta con annesso passaggio al quartultimo posto, lasciando la patata bollente in mano al Genoa, scavalcato in classifica. Domenica ci sarà l’ultima tappa per completare il miracolo: a San Siro contro l’Inter.

3 punti obbligatori per mantenere la permanenza in Serie A oppure mettere un orecchio alla radiolina e sperare che la Fiorentina batta il Genoa. In caso di arrivo a pari punti, cadrebbero in B i toscani per la differenza reti a sfavore.

Bologna, basta un punto

La situazione sembra cosa fatta per quanto riguarda Bologna e Udinese, a quota 40 punti: i ragazzi di Mihajlovic devono ancora giocare la 37a. giornata e necessitano di un punto per ottenere la matematica certezza della salvezza. In caso di sconfitta contro la Lazio nel Monday Night, basterà non perdere nell’ultima giornata contro il Napoli al ‘Dall’Ara’.

Udinese, c’è la salvezza: ecco perché

I friulani allenati da Igor Tudor sono salvi. Teoricamente, dovrebbero ottenere un punto contro il Cagliari nell’ultima giornata ma visti degli scontri diretti in favore col Genoa e, in caso di entrata in gioco la classifica avulsa, con maxi-arrivo a 40 punti, i friulani hanno i punti necessari per chiamarsi fuori.

Classifica avulsa

La lotta salvezza potrebbe risolversi anche con un’ipotetica classifica avulsa, a determinate condizioni:

  • Empoli vince a Milano e sale a 41 punti;
  • Fiorentina sconfitta col Genoa e parità a 40 punti;
  • Sconfitte di Bologna e Udinese (40 punti).

In tal caso, l’Empoli di Andreazzoli sarebbe escluso dalla speciale classifica e rimarrebbero 4 squadre per un posto. In virtù dei risultati nei vari scontri diretti, la classifica avulsa reciterebbe:

  1. GENOA 9 PUNTI
  2. UDINESE 8 PUNTI
  3. FIORENTINA 7 PUNTI
  4. BOLOGNA 6 PUNTI

Dunque a cadere in Serie B sarebbe il Bologna di Sinisa Mihajlovic, avendo dei punteggi inferiori rispetto agli avversari per la classifica avulsa.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

11 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

11 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

17 ore ago

Salerno “in love”: in arrivo il week-end dell’amore

Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…

17 ore ago

Tragedia a Bellizzi: 40enne trovata senza vita, ipotesi suicidio

Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…

17 ore ago