Lourdes organizza un pellegrinaggio virtuale

A causa della pandemia, il santuario di Lourdes organizza per i fedeli il primo pellegrinaggio virtuale al mondo

Il Santuario di Lourdes, nel sud-ovest della Francia, ha lanciato giovedì 16 luglio la prima iniziativa mondiale di pellegrinaggio virtuale per i fedeli che non possono più recarsi nella famosa grotta a causa della pandemia di Covid-19. I tour online sono attivi dalle 7 di mattina e cercano di sopperire alla cancellazione di tutti i pellegrinaggi reali.

Advertising
Advertising

Il tutto per rispettare le norme di sicurezza sanitaria e di distanziamento sociale dato che il santuario potrà accogliere un numero drasticamente inferiore di fedeli. L’evento, battezzato “Lourdes United“, offre  la possibilità di assistere ad oltre 15 ore di riprese in diretta dalla grotta dove Bernadette Soubirous ha detto di aver incontrato la Vergine Maria per ben 18 volte nel 1858.

I pellegrini a Lourdes

Ogni anno, in tempi normali, tre milioni tra pellegrini e visitatori arrivano a Lourdes, il più grande centro di pellegrinaggio del mondo cattolico. Sono più di 100mila i volontari mobilitati per accogliere tutta questa folla. Tra i pellegrini figurano oltre 50mila tra disabili e malati. L’acqua della grotta di Massabielle è considerata miracolosa. Il Santuario è costellato di fontane e piscine alimentate da questa fonte.

Per la prima volta nella sua storia, il Santuario di Lourdes ha dovuto chiudere i battenti a causa delle misure di confinamento, entrate in vigore in Francia il 17 marzo scorso. I suoi cancelli si sono riaperti parzialmente lo scorso il 16 maggio.

Advertising
Advertising

Crisi per il santuario

Per il rettore Monseigneutr Olivier Ribadeau-Dumas, le conseguenze di questi due mesi di chiusura saranno drammatiche: il santuario prevede una perdita di otto milioni di euro nel solo 2020. È stata organizzata anche una campagna di donazioni per “salvare Lourdes“. Nell’ambito dell’operazione “Lourdes United“, i pellegrini di tutto il mondo avranno l’opportunità di lasciare un’offerta virtuale.

Attilio Senatore

Studente di Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Salerno e autore di una raccolta di poesie dal titolo "Non è tardi per sognare".

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 2 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

15 ore ago

Pagani, corriere rapinato in strada: caccia a due uomini

Un nuovo episodio di criminalità si è verificato nei giorni scorsi a Pagani, dove un…

16 ore ago

Salerno, Riciclaestate compie 20 anni: la raccolta differenziata ti segue in vacanza

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 10:30, presso il Club Velico Salernitano in Piazza della…

16 ore ago

Salerno, a Fratte cresce la protesta dei residenti contro le Fonderie Pisano

Dalle prime ore di questa mattina, l’aria nel quartiere di Fratte, in particolare lungo Via…

16 ore ago

Campagna (SA), infortunio sul lavoro nel cantiere dell’Alta Velocità: un operaio ferito

Un operaio è rimasto ferito in un incidente verificatosi all’interno del cantiere dell’Alta Velocità a…

16 ore ago

Notte Bianca Salerno 2025: sabato 5 luglio tra festa, cultura e grande musica

Tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5…

17 ore ago