immagine da pixabay
Oggi 18 ottobre si celebra San Luca Evangelista: la sua proficua attività letteraria fu legata molto all’amicizia e collaborazione con Paolo. Luca nacque ad Antiochia, terza metropoli dell’Impero romano, originario della Siria, membro della comunità etnico-cristiana.
Si racconta che esercitasse il mestiere di medico (Col 4,14). La sua origine ellenica e pagana e la sua collaborazione all’opera missionaria di Paolo appaiono sotto molti aspetti in tutta la sua azione evangelizzatrice e nei suoi scritti. La sua attività letteraria dipese in gran misura da Paolo, affermano Ireneo da Lione e Tertulliano di Cartagine (sec. II e 160-225).
Secondo quando attestano alcuni dei primi scritti cristiani, dopo la morte di Paolo, Luca operò nell’Acaia e morì di morte naturale a Tebe, a ottantaquattro anni.
Il vangelo lucano ha per tema fondamentale l’ammissione di tutti i popoli alla salvezza (Lc 3,6; 7,1-9; 13, 28-30; ecc.) e la partecipazione al Regno di tutte le categorie di persone che la Legge antica escludeva dal culto: i poveri, i peccatori, i deboli, le donne, i pagani (Lc 5, 29-32; 7, 36-50; 8, 1-13; 10, 21-22). È tutto “lieta novella, dolce annuncio” che Gesù è il Salvatore, che è bontà infinita, misericordia, dolcezza, gioia.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…