Ludogorets-Inter 0-2, decidono Eriksen e Lukaku nella ripresa

Ludogorets-Inter termina in trionfo per la squadra di Conte: Eriksen e Lukaku regalano il successo e l’ipoteca sulla qualificazione

A Razgrad, Ludogorets-Inter termina 2-0 per i nerazzurri: la squadra di Antonio Conte mette un’ipoteca sulla qualificazione, grazie ai gol nel secondo tempo di Eriksen e Lukaku (su calcio di rigore).

Advertising
Advertising

La squadra nerazzurra fa la partita fin dai primi minuti ed è Biraghi ha la prima grande chance del match ma viene murato da un avversario in corner da pochi passi. I padroni di casa – orfani del bomber Keseru – sono costretti sulla difensiva dai ragazzi di Conte ma senza subire particolari pericoli.

Al 25′ ci riprova ancora l’ex-terzino della Fiorentina, ricevendo dalla Moses sulla destra, questa volta riesce a concludere verso la porta ma un grande Iliev dice ‘no’ al possibile 0-1 dell’Inter. Gli ospiti cercano la via del gol per tutto il resto del primo tempo ma la difesa del Ludogorets regge e all’intervallo è parità.

La ripresa si apre con il palo di Sanchez dopo 5 minuti: il cileno cerca il colpo con il tacco sul cross di Moses ma il tentativo si spegne sul legno e lo stesso numero 7 non riesce a ribadire in porta. Poi è un miracolo di Iliev a dire ‘no’ ai sogni di gloria di Eriksen ma poi Conte indovina la mossa dalla panchina e decide il match.

Advertising
Advertising

Lukaku subentra ad un nervoso Martinez (ammonito e diffidato) ed al 71′ il belga, con una sponda da centravanti puro, consente ad Eriksen di arrivare al limite dell’area e con il destro riesce a battere il portiere bulgaro. Il danese si scatena e rischia di mettere a segno la doppietta dopo due minuti ma la traversa rigetta via la conclusione dell’ex-Tottenham, impedendo così lo 0-2 che sarebbe valso la tranquillità.

Nel finale, la squadra di Conte gestisce e cerca di chiudere il match con ripartenze ma al 92′ il VAR (all’esordio in Europa League) ravvede un’irregolarità per un tocco di mano sul colpo di testa di Ranocchia. Dal dischetto, Lukaku non sbaglia e mette l’ipoteca sulla qualificazione al prossimo turno.

Il tabellino

Ludogorets (4-3-3): Iliev; Cicinho, Terziev, Grigore, Nedyalkov; Dyakov (64′ Badji), Anicet Abel, Cauly Souza; Marcelinho, Swierczok (76′ Tchibota), Wanderson. – Allenatore: Pavel Vrba.

Inter (3-5-2): Padelli; Godin, Ranocchia, D’Ambrosio; Moses (72′ Barella), Vecino, Borja Valero, Eriksen, Biraghi (81′ Young); Martinez (64′ Lukaku), Sanchez. – Allenatore: Antonio Conte

Marcatori: 71′ Eriksen, 94′ rig. Lukaku

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago