Luisa Spagnoli, la storia della donna che inventò i Baci Perugina

Chi è Luisa Spagnoli? È colei che ha fondato la Perugina, azienda dolciaria leader del settore. Ma anche imprenditrice di moda e grande benefattrice per i suoi dipendenti. Ecco la sua storia

Luisa Spagnoli è stata una grande imprenditrice italiana. Nasce a Perugia nel 1877 col cognome di Sargentini, da padre pescivendolo e madre casalinga. Ben presto, all’età di 21 anni, sposa Annibale Spagnoli e da questo matrimonio nasceranno tre figli: Mario, Armando e Aldo.

Advertising
Advertising

Insieme al marito rilevano una piccola drogheria, dove iniziano a produrre confetti. Nel 1907, invece, insieme a Francesco Buitoni, fonda una piccola azienda con 15 dipendenti, la Perugina. Proprio per la sua azienda, Luisa Spagnoli inventa uno dei dolci più famosi in Italia e non solo, il Bacio Perugina. Dopo la fine della guerra, l’azienda contava più di 100 dipendente e da qui nasce la forte attenzione della Spagnoli verso i suoi operai. Inizia a costruire alloggi ed asili nido per permettere ai suoi dipendenti di vivere in maniera migliore.

Oltre all’attività della Perugina, Luisa Spagnoli si lancia nell’attività di allevamento di pollame e conigli per la lana d’Angora. La particolarità della lana d’Angora della sua azienda era che veniva pettinata dagli animali che, quindi, non venivano né uccisi né tosati. Nasce quindi l’Angora Spagnoli, un’attività in cui venivano prodotti diversi capi di vestiario a partire dal pregiato tessuto.

L’azienda, però, prende davvero piede 4 anni dopo la sua morte, avvenuta a Parigi nel 1935 a causa di un tumore alla gola, grazie al figlio Mario. Anche quest’ultimo continuerà nell’attività filantropica della madre, regalando, nel periodo invernale degli anni della seconda guerra mondiale, coperte e vestiti caldi per i suoi operai.

Advertising
Advertising

Attualmente, la Perugina è una delle più importanti aziende di prodotti dolciari e i negozi Luisa Spagnoli sono stati aperti in tutto il mondo, pur sempre con base a Perugia.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot venerdì 21 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

3 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 21 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Estrazione VinciCasa di venerdì 21 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

3 ore ago

Baronissi, Anna Petta: “Una festa per ringraziare gli elettori”

Comune di Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Domenica 23 giugno festa al Parco della Rinascita…

8 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi venerdì 21 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago