Scoperto in Madagascar il più piccolo rettile della Terra

Il più piccolo rettile vivente sulla Terra sarebbe una sottospecie di camaleonte delle dimensioni di un seme. La scoperta arriva dal Madagascar

Una scoperta molto curiosa è stata fatta nello Stato del Madagascar, dove è stato individuato il più piccolo rettile attualmente esistente sulla Terra: si tratta di una sottospecie di camaleonte delle dimensioni di un seme. In particolare, due di questi minuscoli esemplari sono stati rinvenuti da una squadra di spedizione tedesco-malgascia.

Advertising
Advertising

Il maschio Brookesia micra, o camaleonte nano, ha un corpo di soli 13,5 mm, il che lo rende il più piccolo tra tutte le circa 11.500 specie conosciute di rettili, secondo la collezione di zoologia dello Stato bavarese a Monaco. La sua lunghezza complessiva, compresa di coda, è di 22 mm (0,86 pollici).
La femmina è invece molto più grande e misura circa 29 mm secondo gli studiosi, che attualmente sono ancora impegnati nella localizzazione di altri esemplari. Stando a quanto riportato dalla rivista Scientific Reports, potrebbe trattarsi di una specie in via di estinzione. “L’habitat del nano-camaleonte è stato purtroppo soggetto a deforestazione – afferma Oliver Hawlitscheck, scienziato del Centro di storia naturale di Amburgo – , ma l’area è stata posta sotto protezione di recente, quindi la specie sopravviverà”.

Il rettile caccia gli acari sul suolo della foresta pluviale e di notte si nasconde dai predatori tra i fili d’erba. Come riferito dal dottor Mark Scherz, si tratta di un caso spettacolare di estrema miniaturizzazione, che potrebbe suggerire l’esistenza di particolari fattori nelle foreste dell’isola che starebbero favorendo questo processo di “rimpicciolimento”.

La nuova scoperta aiuta a ribadire l’importanza della salvaguardia della fauna terrestre. Nel loro rapporto, gli scienziati hanno spiegato che il camaleonte è già stato inserito nell’elenco dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) come specie in pericolo. È quindi necessario impegnarsi per proteggere lui e il suo intero habitat.

Advertising
Advertising
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 29 Marzo 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

5 ore ago

Estrazione VinciCasa, 29 Marzo 2025: la combinazione vincente

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

5 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 28 Marzo 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Estrazione VinciCasa, 28 Marzo 2025: la combinazione vincente

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

1 giorno ago