immagine da pixabay
Una storia avvolta dal mistero e dalla leggenda, nonostante alcune prove di tipo archeologico e storiografico. Il 10 Dicembre, a Loreto, si celebra l’arrivo della Casa di Nazareth. Secondo la leggenda, infatti, nella notte tra il 9 ed il 10 Dicembre del 1291, gli angeli portarono in volo proprio nella cittadina vicino Recanati la casa dove nacque e crebbe la Vergine Maria. E nella stessa casa, la madre di Gesù ricevette l’annuncio dall’Arcangelo Gabriele della venuta di Cristo.
Sebbene si tratti di una leggenda, alcune prove sono state addotte per confermare la veridicità di quanto riportato. Secondo gli studiosi, infatti, le pietre che costituiscono le mura della casa non sarebbero riconducibili al territorio in cui si trova, bensì proprio alle rocce presenti nella vecchia Galilea.
Il motivo per cui la casa di Nazareth è giunta fin qui, sarebbe riconducibile all’invasione turca ed all’adozione, da parte della popolazione locale, della religione musulmana. Per questo motivo, gli angeli avrebbero considerato quel posto indegno di ospitare la casa dove è nato Gesù. Secondo altre ricostruzioni, le mura non sarebbero giunte direttamente a Loreto ma, inizialmente, nel territorio di Fiume.
Attualmente, questo luogo è meta di pellegrinaggio a tal punto che papa Francesco ha deciso di dare il via al Giubileo Lauretano in occasione dei 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto come protettrice degli aeronauti. Il Segretario di Stato Vaticano, Cardinal Parolin, ha aperto ieri pomeriggio le porte della basilica dando il via ufficiale al Giubileo. Nell’omelia, Parolin afferma che il Santuario di Loreto “secondo la tradizione conserva le pietre della casa di Nazareth. La santità di tutti è il tema di questo Giubileo e potrebbe essere un buon proposito da prendere davanti alla Madonna”.
È stata ufficialmente presentata la XVIII edizione della stagione teatrale del Teatro Arbostella “Gino Esposito”…
Tensione alle stelle nella serata di ieri a Marina di Ascea, dove un incidente stradale…
Dopo il successo della rassegna pubblica “Inversione Salerno”, che ha acceso il confronto sui principali…
In data 30 giugno, la Polizia di Stato della Questura di Salerno – Squadra Mobile…
Anche quest’estate, il centro storico di Salerno si prepara ad accogliere una delle rassegne più…