Harry Potter, il grande ritorno di J.K. Rowling

J.K. Rowling ha pubblicato, ieri su Pottermore, il primo di quattro scritti inediti incentrati sulla Storia della Magia in Nord America.

[ads1]J.K Rowling torna alla ribalta in grande stile infatti, come preannunciato, la scrittrice inglese ha pubblicato ieri su Pottermore il primo dei quattro nuovi racconti, Storia della Magia in Nord America. Il racconto breve si rifà alle consuetudini legate alla cultura dei nativi americani e delle tribù aborigene. Scopriamo qualcosa di più sul racconto -Dal nuovo testo che sta letteralmente facendo impazzire il web, si evince che i maghi erano a conoscenza del Nuovo Mondo prima che Colombo & Co. lo scoprissero -I babbani si chiameranno No-Mag e non No-Maj, espressione più colloquiale per definirli. – Gli Animagi si trasformano in animali non perché maghi oscuri, ma per sfuggire alle persecuzioni e alla cattura. – Le bacchette sono state inventate in Europa i maghi americani non le usano, proprio come i maghi più evoluti. Il racconto serve principalmente a introdurre gli avvenimenti che si svolgeranno nello spin-off di Harry Potter in arrivo a novembre Animali Fantastici e Dove Trovarli, che si svolge in America. La Rowling ha promesso altri tre racconti nei prossimi giorni, sempre su Pottermore. Il prossimo verrà pubblicato oggi, 09/03/2016 alle 15:00, su Pottermore.com Intanto vi lasciamo all’incipit del primo racconto “Dal XIV secolo – XVII secolo”:Anche se gli esploratori europei, quando raggiunsero per la prima volta il continente, lo battezzarono “Nuovo Mondo”, i maghi conoscevano l’America già molto prima dei Babbani (NB: ogni nazionalità ha il proprio termine per indicare i Babbani e la comunità americana usa la parola gergale “No-Mag”, da “non magico”, ovvero “privo di magia”). I vari sistemi di trasporto magici, tra cui le scope e la Materializzazione, per non parlare di visioni e premonizioni, avevano consentito persino alle comunità di maghi più remote di tenersi in contatto dal Medioevo in poi…” Siete curiosi di scoprire il resto? Visitate il sito www.pottermore.com [ads2]
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Cava, ampia partecipazione al convegno “Autismi, progetti di vita, evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche…

2 ore ago

Baronissi investe sulla sicurezza: nuovi incarichi per la Protezione Civile

Il Comune di Baronissi rafforza il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e…

2 ore ago

Salerno, ancora rinnovi sul corso: nuove panchine e partiti i lavori per il terzo lotto

Salerno - Il restyling del Corso Vittorio Emanuele prosegue a ritmo serrato. Mentre il cantiere…

2 ore ago

Al Teatro Arbostella nuove risate con il brillante “Se mi lasci non vale” di Gaetano Troiano

Nuovo spettacolo in cartellone al Teatro Arbostella Gino Esposito. Per i prossimi tre week-end ecco un…

3 ore ago

Salerno, truffa a un’anziana: minorenne la inganna fingendosi carabiniere

La Polizia di Stato di Salerno, nella mattinata odierna, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha…

3 ore ago

“Le declinazioni della Parola: speranza e deontologia nella comunicazione”: il corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania

Nell’ambito del Giubileo del Mondo della Comunicazione, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania,…

3 ore ago