Si è celebrata ieri la Giornata Mondiale del Cuore, una serie di iniziative atte alla sensibilizzazione di popolazione ed autorità in fatto di malattie cardiovascolari. Secondo le analisi statistiche presentate dal Dott. Francesco Romeo, presidente della Fondazione “Il Cuore siamo noi“, gli italiani non sono attenti al benessere del proprio cuore. A causa di uno stile di vita sbagliato, dell’abuso di fumo e di un’alimentazione sbagliata, i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna di una grande fetta di popolazione, sono oltre il limite e poco viene fatto in merito.
Viene lanciato, quindi, lo slogan “Make a Promise” (fai una promessa). Lo scopo di questa campagna è che il paziente faccia di tutto per prevenire le malattie cardiovascolari. Allo stesso tempo, il medico si impegni ad intervenire con più tempestività a sostegno dei pazienti e le autorità investano maggiormente nella ricerca in questo e in altri campi. L’Italia, sugli investimenti nella ricerca, è agli ultimi posti della classifica europea, “con una spesa per la sanità inferiore alla media Ocse” conclude Romeo.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…