Prima Pagina

Marlena e gli altri misteri della musica italiana

Uscirà venerdì 26 Ottobre il nuovo album dei Maneskin “Il ballo della vita”, anticipato dal singolo “Torna a casa” in cui si fa riferimento ad una misteriosa Marlena

I Maneskin sono la band rivelazione dell’ultima edizione di X Factor ed ora si preparano al grande, vero debutto nell’industria discografica con il loro primo album ufficiale. “Il ballo della vita” uscirà il 26 Ottobre, ma è stato anticipato dal singolo “Torna a Casa”, in cui Damiano e compagni tornano a fare riferimento alla misteriosa Marlena, che già aveva fatto capolino nel primo singolo in italiano della band, “Morirò da re”.

Advertising
Advertising

“E’ la nostra musa”

In “Torna a casa”, Damiano si strugge nel chiedere alla sua Marlena di tornare a casa. Ma chi è questa donna misteriosa? Nel presentare il singolo, la band è più volte tornata sull’argomento:

Marlena e’ l’essenza della nostra creativita’, della nostra liberta’, e’ la nostra musa

Con questo chiarimento, la lettura del pezzo diventa più facile: “Torna a casa” è, in definitiva, la presa di coscienza di un momento di crisi personale da cui solo la funzione eternatrice dell’arte può aiutarci ad uscire.

Questa chiave è resa ancora più incisiva dal video che accompagna il pezzo: la protagonista è, infatti, una ballerina che nonostante le difficoltà si rialza e continua a ballare.

Advertising
Advertising

Gli altri misteri: Marco

Tuttavia, quello legato a Marlena è solo l’ultimo dei misteri che caratterizzano la musica italiana.

Per esempio, è impossibile dimenticare quel “Marco se n’è andato e non ritorna più” che nel 1993 aprì le porte del successo mondiale a Laura Pausini.

Per anni i fans della cantante di Solarolo si sono chiesti se il ragazzo, protagonista e causa de “La Solitudine”, esistesse davvero.

A fugare ogni dubbio ci ha pensato Laura stessa, che poco più di un mese fa ha pubblicato sui suoi account social la foto di un suo vecchio diario. Su una pagina, campeggia a caratteri cubitali il nome Marco!

Chissà quante volte lui, mentre guardava la sua ex fidanzatina diventare una popstar mondiale, si sarà mangiato le mani!

Laura

Non c’è pace per il Festival di Sanremo e così, mentre ancora cercava di capire come convincere Marco a tornare col treno delle 7.30, ecco profilarsi una nuova scomparsa misteriosa: “Laura non c’è”, cantava Nek all’Ariston nel 1997.

Abbandonato anche lui dalla sua donna, la sua musa, il giovane Filippo si è consolato diventando uno degli artisti italiani più amati in patria e nel mondo: i suoi singoli esercitano ancora un grande appeal sulle radio e la sua “invocazione” a Laura è una delle più coverizzate all’estero.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

17 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

18 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

1 giorno ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago