Martin Luther King, 57 anni dal celebre discorso “I have a dream”

Il 28 agosto del 1963 dopo la marcia su Washington, Martin Luther King pronunciava il discorso “I have a dream” simbolo della lotta degli afroamericani

Il 28 agosto del 1963, Martin Luther King pronunciò davanti una piazza gremita di gente il celebre discorso “I have a dream”. Uno tra i discorsi politici più studiati e analizzati da linguisti, politologi, teologi e filosofi.

Advertising
Advertising

Il discorso della durata di 17 minuti fu pronunciato al termine della marcia su Washington alla quale parteciparono 250.000 persone. Martin Luther King raccontò così del sogno ambito da tutti gli afroamericani. Tutti sognavano “che un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che un tempo furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedettero schiavi, sapranno sedere insieme al tavolo della fratellanza”.

La lotta degli afroamericani ha radici lontanissime ma si fa particolarmente accesa tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta. Celebre è l’episodio di Rosa Parks che nel 1955 stanca di dover sottostare ad una legge che imponeva alle persone di colore di cedere il loro posto in autobus ai passeggeri bianchi decise di non alzarsi.

La marcia su Washington del 1963 rappresentò il culmine della lotta e un grande simbolo di speranza, ma per i bianchi significò soprattutto paura. Il governo mobilitò 6.000 poliziotti, 2.000 aderenti alla Guardia Nazionale e 4.000 soldati. Ma la protesta si svolse pacificamente e segnò per sempre la storia degli Stati Uniti. Così nel 1963 Martin Luther King fu nominato dalla rivista Time “uomo dell’anno”, mentre nel 1964 ricevette il premio Nobel per la pace.

Advertising
Advertising

 

Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

20 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

20 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

20 ore ago