Attualità

Mascherine all’aperto: dove e quando non è obbligatoria

Ci sono delle eccezioni in cui sarà ancora consentito non indossare la mascherina, come ha chiarito il sottosegretario alla salute Zampa

L’obbligo di mascherine in Italia presto entrerà in vigore ma, ovviamente, con delle eccezioni. Il nuovo Dpcm, che verrà varato mercoledì 7 ottobre da Giuseppe Conte, costringerà i cittadini ad indossare i dispositivi di sicurezza anche all’aria aperta, proprio come nei primi mesi della pandemia. Chi non lo farà rischia fino a 3mila euro di multa. Come ha però spiegato il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa, ci sono delle eccezioni, alcune circostanze in cui sarà consentito girare senza. Ecco le sue dichiarazioni.

Advertising
Advertising

Pesanti sanzioni per i trasgressori

“La mascherina va indossata sempre quando siamo con altre persone. Le sanzioni sono pesanti ma non più di prima. Adesso ci sarà una grande stretta nei controlli. Un paese che mette delle regole deve avere dei controlli. C’è anche la possibilità di mettere in campo l’esercito e si rischiano sanzioni da 400 a 3 mila euro”. ha spiegato Zampa a Rai Radio1.

Obblighi ed eccezioni

Le mascherine non sono previste quando si è lontano dagli altri, per esempio se si va in campagna, in giardino, nel proprio orto, a camminare nei boschi, in spazi desolati, se sì è in bici, in moto e in auto da soli o con i propri congiunti“.

Se invece si è in luoghi chiusi ha spiegato Zampa – in palestra, in auto con gli amici, per strada con persone vicine e all’aperto insieme ad altre persone, allora le mascherine vanno indossate. Serve un comportamento uniforme in tutto il paese e un messaggio semplice. Non siamo diventati pazzi. La mascherina va indossata sempre dove ci sono altre persone vicine”.

Advertising
Advertising
Attilio Senatore

Studente di Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Salerno e autore di una raccolta di poesie dal titolo "Non è tardi per sognare".

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago