Il giorno è oggi: Matteo Renzi, nel corso della direzione del Partito Democratico, rassegnerà le sue dimissioni da Segretario. Prima di farlo, però, ci tiene a tracciare un consuntivo dei suoi quattro anni da Segretario partendo da un assunto fondamentale: il PD non farà alleanze di scopo con Movimento Cinque Stelle e Lega, non farà, per dirla con Renzi, da “stampella” ad uno dei due partiti. “Avevamo detto no ad un Governo con gli estremisti. Ed il Movimento 5 Stelle e la Lega sono entrambi estremisti. In più le nostre politiche sono diverse: lavoro contro assistenzialismo, giustizia contro giustizialismo”. E poi chiosa: “In quattro anni abbiamo fatto tante cose. Quando sarà passato questo momento di livore, tutti saranno disposti ad ammetterlo.”
Mentre Renzi smentisce la fondazione di un nuovo partito alla Macron, all’interno del Pd gli animi ribollono. La prima grande partita si giocherà il prossimo 23 Marzo quando bisognerà nominare i Presidenti di Camera e Senato. In materia di nomine, la sinistra appare quantomai spaccata: c’è chi dice che sì, la presidenza delle due Camere spetta ai due partiti maggiori e chi invece crede che la partita del “quarto polo” non sia ancora conclusa.
Altro tema, altra divisione: il dopo-Renzi. C’è chi preme per ricorrere subito allo strumento delle primarie, per dare nel più breve tempo possibile al partito un nuovo segretario e chi, invece, vorrebbe prima convocare il Congresso e quindi affidare ad un delegato ad interim la guida di questa delicatissima fase di transizione. Dovesse profilarsi questa seconda ipotesi il nome del reggente più accreditato sarebbe quello di Graziano Delrio: suo il compito di fornire, dopo il Congresso, un programma partitico lungimirante che guardi al biennio 2019-2021.
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, la sede della Provincia di Salerno a Palazzo…
È stata ufficialmente presentata la XVIII edizione della stagione teatrale del Teatro Arbostella “Gino Esposito”…
Tensione alle stelle nella serata di ieri a Marina di Ascea, dove un incidente stradale…
Dopo il successo della rassegna pubblica “Inversione Salerno”, che ha acceso il confronto sui principali…
In data 30 giugno, la Polizia di Stato della Questura di Salerno – Squadra Mobile…
Anche quest’estate, il centro storico di Salerno si prepara ad accogliere una delle rassegne più…