Maturità 2020, prove Invalsi e alternanza indispensabili per l’ammissione

Il Ministero dell’Istruzione ha rilasciato una nota esplicativa sulla maturità 2020. Obbligatorietà per le prove Invalsi e per l’alternanza scuola lavoro, eliminate le buste all’orale

Sebbene manchino ancora diversi mesi, iniziano già a prendere piede alcune notizie e novità sulla maturità 2020. Come ogni anno, migliaia di studenti si dovranno confrontare con il tanto temuto esame di stato che, tuttavia, negli ultimi anni, riserve sempre qualche amara sorpresa. Se prima la tensione era riferibile solo alle materie della seconda prova e ai membri della commissione, adesso diverse novità sono in agguato.

Advertising
Advertising

In una nota rilasciata dal MIUR il 25 Novembre, si spiega come per l’ammissione all’esame di maturità siano indispensabili le prove Invalsi e l’alternanza scuola lavoro, attività da svolgere durante l’ultimo anno di scuola che dovrà, inoltre, essere discussa anche in sede di orale.

Un’altra novità, stavolta ben accetta dagli studenti, è la soppressione del sorteggio dell’argomento all’orale. Infine, verrà reintrodotto il tema storico tra le tracce della prima prova.

Si legge nella nota del MIUR:

Advertising
Advertising

“Rispetto ai requisiti di ammissione dei candidati interni previsti dall’art. 13, comma 2, del d.lgs. n° 62/2017 si precisa che, non essendo intervenuto un ulteriore differimento annuale dell’entrata in vigore delle lettere b) e c) dello stesso comma, tutti i requisiti ivi previsti trovano piena applicazione per il corrente anno scolastico.
Pertanto, dovrà essere verificato, ai fini dell’ammissione dei candidati interni all’esame di Stato dell’a.s. 2019/2020, oltre al requisito della frequenza scolastica e del profitto scolastico, anche il requisito della partecipazione, durante l’ultimo anno di corso, alle prove a carattere nazionale predisposte dall’INVALSI e quello dello svolgimento delle attività programmate nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, secondo il monte ore previsto dall’indirizzo di studi.Trovano, inoltre, applicazione le analoghe disposizioni previste per i candidati esterni dall’art.14, comma 3, del d.lgs. 62/2017.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Bellezza e Architettura: gli studenti del Liceo Medi di Battipaglia a confronto con l’architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola

Sabato 17 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso PCTO “Orientamento Architettura” presso il…

16 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

2 giorni ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

2 giorni ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

2 giorni ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

2 giorni ago