Mela contro sclerosi multipla: l’Aism e Alessandro Borghese in tutta Italia

Torna dal 4 Ottobre il Dono Day: la donazione di una mela per combattere la sclerosi multipla. Alessandro Borghese fa da testimonial AISM

A partire da oggi, 4 Ottobre 2019, torna il Dono Day: una mela per combattere la sclerosi multipla.

Advertising
Advertising

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’AISM di contribuire alla ricerca scientifica. Lo scopo è quello di curare una malattia che recentemente colpisce sopratutto i giovani e che è la seconda causa di disabilità dopo gli incidenti: la Sclerosi Multipla.

Le cause di tale malattia sono ancora del tutto sconosciute e sembra non esserci una cura specifica capace di sconfiggere del tutto questo male. Per tali motivi l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ha deciso di ritornare con un’altra edizione del Dono Day.

In centinaia di piazze italiane 13 mila volontari distribuiranno più di 4 milioni di mele a fronte di una donazione minima di 9 euro con cui sarà possibile portare a casa un sacchetto da 1,8 kg di mele rosse, verdi e gialle.

Advertising
Advertising

A mettersi in prima riga a sostegno della ricerca, lo Chef Alessandro Borghese che ogni giorno spiegherà tante nuovi modi con cui impiegare le mele.  A tal proposito lo Chef afferma: “In cucina si può improvvisare, mentre con la sclerosi multipla non si può. Per questo servono risposte concrete”, dice Borghese che lancia anche l’appello per aderire al concorso –#MelaGioco, e tu?-”.

La scelta della mela non è casuale, infatti è possibile contribuire al Concorso per la Grande Mela. Ciò significa che sarà possibile volare a New York in due e visitare il centro di ricerca per la Sclerosi Multipla al Mount Sinai hospital. In tale occasione Best Western ha messo a disposizione un soggiorno in un hotel del gruppo.

Qualsiasi donatore avrà quindi la possibilità di partecipare al concorso, iscrivendosi su melagioco.aism.it. Il concorso del 2018 fu vinto da Silvia Crispiani che spiega: “Un atto di solidarietà ripaga sempre anche chi lo fa. Io lo scorso ottobre ho preso un sacchetto di Mele di AISM e … il giorno dopo quel gesto mi ha ripagato con una bella torta di mele che mi sono regalata. Ma poi ho scoperto che quel sacchetto mi aveva ripagato oltre le aspettative. Da una mela normale mi sono ritrovata ad andare nella grande Mela, a New York, in viaggio premio. E ho incontrato lì Fred Lublin, uno dei luminari della sclerosi multipla, nel suo Centro SM del Mount Sinai Hospital.”

Alla manifestazione in piazza è legato anche il numero solidale di Aism 45512. Gli importi della donazione sono di 2 euro da telefonia mobile personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, CoopVoce, Tiscali; di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile; di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, e Tiscali.

 

Serafina Di Lascio

Laureata triennale in Scienze della comunicazione digitale ed Editoria a Salerno, attualmente iscritta al corso Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo a Roma

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago