Il 6 Marzo 2019 è il cosiddetto mercoledì delle ceneri, giorno che dà inizio alla quaresima, ovvero quel periodo di quaranta giorni che precede la celebrazione della Pasqua. A partire da oggi, i credenti sarebbero chiamati alla penitenza e ad osservare il digiuno, in particolare di cibi grassi quali la carne.
Liturgicamente, il mercoledì che dà inizio alla Quaresima vuole ricordare ai fedeli la caducità della vita terrena: infatti, durante la messa il celebrante sparge sul capo dei componenti dell’assemblea della cenere, che viene dai ramoscelli di ulivo benedetti lo scorso anno durante la domenica delle palme, ora bruciati.
La formula che accompagna questo rito è la ben nota: “Polvere sei e polvere tornerai”.
In alcune città italiane il mercoledì delle ceneri viene celebrato come il “funerale del carnevale”: come per esempio a Borgosesia in piemonte dove il cosiddetto “mercoledì scuro” è tutto nel segno di una marcia funebre per il Carnevale che si conclude a notte fonda.
Si tenga anche presente che, anticamente, le bambine che nascevano in questo giorno erano spesso chiamate Cenerina: un’usanza, questa, caduta in disuso col tempo.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…