pixabay
Dopo la pesante dichiarazione di Conte sulle false notizie in tema di MES dette da Salvini e Meloni, si è scatenata una feroce polemica politica che di certo non aiuta in questo momento così delicato. Polemica scaturita dopo l’attribuzione dell’approvazione del MES al governo Berlusconi.
La questione sembra spinosa visto che ha scomodato anche la UE. Da Bruxelles infatti hanno precisato chi fu ad approvare l’ormai famoso e odiato MES. Fu proprio il Governo Berlusconi, come detto da Conte, ad approvare il meccanismo di salvataggio.
La UE spiega tutti i passaggi del disegno di legge. Fu il Consiglio dei Ministri del Governo Berlusconi IV ad approvare il 3 Agosto 2011 “il disegno di legge per la ratifica della decisione del Consiglio Europeo 2011/199/UE, che modifica l’articolo 136 del Trattato sul funzionamento della UE relativamente a un meccanismo di stabilità, nei Paesi in cui la moneta è l’euro. Obiettivo della Decisione è far sì che tutti gli Stati dell’Eurozona possano istituire, se necessario, un meccanismo che renderà possibile affrontare situazioni di rischio per la stabilità finanziaria dell’intera area dell’Euro.”
Va ricordato che in quel Governo figuravano: Giorgia Meloni come ministro per la Gioventù, Gelmini all’istruzione, Bossi ministro delle riforme, Tremonti ministro dell’economia, Calderoli ministro della semplificazione e La Russa alla Difesa. Del resto, va anche ricordato che Matteo Salvini era all’epoca europarlamentare della Lega e di lì a poco avrebbe sostituito Umberto Bossi come segretario federale.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…